Pomodori Cuore di Bue

I pomodori cuore di bue sono tra le varietà più apprezzate per la polpa carnosa, il sapore dolce e la scarsa presenza di semi. Perfetti per insalate e preparazioni fresche, sono gli ortaggi ideali da coltivare nel proprio orto e da gustare tutti i giorni. Esistono diverse tipologie di pomodori cuore di bue, ognuna con caratteristiche specifiche e talvolta davvero particolari. Scopriamo insieme le migliori varietà di pomodori cuore di bue, quando piantarli e come coltivarli al meglio per ottenere un raccolto abbondante e di qualità.

La coltivazione del pomodoro cuore di bue

Le piantine di pomodoro cuore di bue sono disponibili nei vivai a partire da marzo e possono essere trapiantate con una temperatura minima esterna di 13°, quando sono alte circa 15 cm. Le piantine di pomodoro cuore di bue si adattano bene ai climi miti. È importante scegliere un’area ben soleggiata e un terreno fertile, ben drenato e ricco di sostanze nutritive.
Per garantire una crescita ottimale, segui questi passaggi:

  • Prepara il terreno lavorandolo in profondità e aggiungendo compost o letame maturo.
  • Pianta le piantine di pomodoro cuore di bue a una distanza di almeno 50-60 cm l’una dall’altra per garantire una buona aerazione.
  • Dopo il trapianto, annaffia abbondantemente e mantieni il terreno umido, evitando ristagni d’acqua.
  • Installa tutori o graticci per sostenere la crescita verticale della pianta e favorire una buona esposizione ai raggi solari. Se invece pianti pomodori da industria, per la produzione di sughi e pelati, i sostegni non serviranno.

La coltivazione del pomodoro cuore di bue richiede alcune cure e attenzioni, tra cui la rimozione delle foglie basali e la cimatura dei germogli laterali (femminelle) per favorire la produzione di frutti più grandi. È consigliato associare la coltivazione del pomodoro con aglio, carote, insalate, menta, porri, prezzemolo, sedano e cavoli.

Pomodoro cuore di bue: varietà e consigli

Forse non lo sapevi, ma esistono numerosissime varietà di pomodori cuore di bue, ognuna con caratteristiche distintive in termini di colore, forma e sapore. Ecco quelle più interessanti secondo noi:

pomodoro-albenga

Cuore di bue Albenga

Varietà di pomodoro cuore di bue tipica della Liguria, che presenta una forma costoluta. Il suo sapore è particolarmente dolce e intenso, con una polpa soda e pochissimi semi. È resistente e produttivo.

Cuore rosa

Questa varietà si distingue per il colore rosato della buccia e la polpa succosa. Il cuore rosa è molto apprezzato per la sua dolcezza e per la consistenza morbida, ideale per insalate e piatti freschi.

pomodoro-albenga-rosa
pomodoro-cuore-marrone

Cuore marrone

Dalla buccia scura con sfumature marroni, questo pomodoro cuor di bue ha un sapore ricco e leggermente affumicato. Il cuore marrone è ricco di polifenoli e antiossidanti, per cui risulta anche particolarmente salutare.

Gourmandia

Il pomodoro cuore di bue Gourmandia è un pomodoro di grande dimensione con buccia sottile e polpa estremamente gustosa. La sua dolcezza lo rende perfetto per il consumo a crudo, magari con un filo d’olio extravergine di oliva e basilico fresco.

cuore-di-bue-gourmandia
pomodoro-cupidissimo

Pomodoro Cupidissimo

Questa varietà è apprezzata per la sua forma a cuore perfetta e per il sapore particolarmente dolce. Il pomodoro cupidissimo è perfetto per chi cerca un pomodoro da consumare fresco, in insalate o da solo.

Quando raccogliere i pomodori cuore di bue

I pomodori cuore di bue iniziano a maturare da luglio e la raccolta può protrarsi fino a settembre-ottobre, a seconda della varietà e delle condizioni climatiche. Per ottenere frutti saporiti e maturi al punto giusto, è consigliabile raccoglierli quando la buccia ha raggiunto il colore tipico della varietà coltivata.
Durante il periodo di maturazione, è importante monitorare la presenza di malattie e parassiti, come la peronospora, gli afidi e la mosca bianca, che possono compromettere la produzione. L’utilizzo di macerati naturali e trattamenti preventivi a base di rame aiuta a proteggere le piante.

Scopri le piantine di pomodoro cuore di bue In Campo Grande

Da In Campo Grande, le piantine di pomodoro cuore di bue sono ottenute da varietà di altissima qualità, con sementi selezionate e garantite. Utilizziamo prodotti naturali e tecniche agronomiche adeguate, e siamo sempre alla ricerca delle varietà più particolari da proporre alla nostra clientela. Inoltre, le nostre piante di pomodoro cuore di bue sono micorrizate con micorrize trichoderma, che contrastano l’insorgenza di malattie fungine.
Nel nostro vivaio e presso i nostri rivenditori puoi trovare una ricca varietà di piantine produttive e ottime per ogni pietanza, con ottima tolleranza al marciume apicale.

Per maggiori informazioni o per conoscere la disponibilità di piantine chiamaci al 335 663 2183