Sfemminellatura del pomodoro

 Sfemminellatura del Pomodoro: Una Guida Completa

Cos’è la sfemminellatura?

La sfemminellatura o scacchiatura consiste nell’eliminare i germogli laterali, chiamati “femminelle”, che si sviluppano all’ascella delle foglie delle piante di pomodoro. Questa operazione, se eseguita correttamente, porta a diversi benefici per la pianta e per la produzione dei frutti.

Perché sfemminellare i pomodori?

  • Aumento della produzione: Concentrando l’energia della pianta sui frutti principali, si ottiene una produzione maggiore e di migliore qualità.
  • Migliore aerazione: Rimuovendo le femminelle, si favorisce una migliore circolazione dell’aria all’interno della pianta, riducendo il rischio di malattie fungine come la peronospora.
  • Frutti più grandi: I nutrienti della pianta vengono indirizzati verso i frutti principali, che crescono più grandi e più sani.
  • Facilitazione della raccolta: Le piante sfemminellate sono più ordinate e facili da gestire, facilitando la raccolta dei pomodori.

Quando e come sfemminellare?

  • Quando:  va eseguita regolarmente, ogni 7-10 giorni,  quando la pianta inizia a sviluppare i primi germogli laterali.
  • Come: Le femminelle possono essere rimosse con le dita o con delle forbici affilate, avendo cura di non danneggiare il fusto principale della pianta. È importante rimuovere completamente la femminella, compresa la piccola gemma alla sua base.

Varietà di pomodoro:

  • Varietà determinate: Queste varietà hanno una crescita libera e non necessitano di sfemminellatura. A questa categoria appartengono il pomodoro da industria il Piennolo giallo e rosso e il Pizzutello.
  • Varietà indeterminate: Queste varietà crescono continuamente e richiedono una sfemminellatura regolare per ottenere i migliori risultati.

Attenzione:

  • Non tutte le varietà necessitano di sfemminellatura: Le varietà nane e determinate, che hanno una crescita limitata, non richiedono questa pratica.
  • Evitare di sfemminellare eccessivamente: Una sfemminellatura troppo aggressiva può indebolire la pianta.

In conclusione:

La sfemminellatura è una pratica semplice ma efficace per migliorare la produzione e la qualità dei pomodori. Se segui questi consigli, otterrai dei pomodori più grandi, più sani e più gustosi.

sulle schede dei pomodori nel nostro sito www.incampogrande.it sono indicate le varietà che necessitano di sfemminellatura

    

nelle foto vengono indicati i germogli da togliere