Descrizione

Il cetriolo carosello, spesso confuso con il cetriolo comune, è in realtà una varietà di melone (Cucumis melo) che viene raccolta e consumata quando è ancora immatura. È tipico del Sud Italia, in particolare della Puglia, dove è molto apprezzato per la sua freschezza e digeribilità.
Descrizione:
- Aspetto:
- Ha una forma tondeggiante o leggermente allungata.
- La buccia è di colore verde chiaro, talvolta con striature più chiare.
- La polpa è bianca, croccante e succosa.
- Sapore:
- Il sapore è fresco, delicato e leggermente dolce, simile a quello del cetriolo, ma più mite.
- È molto rinfrescante e dissetante.
- Proprietà:
- È ricco di acqua, vitamine (in particolare vitamina C) e sali minerali.
- È facilmente digeribile, grazie all’assenza di cucurbitacina, una sostanza amara presente nel cetriolo.
Uso in cucina:
Il cetriolo carosello viene consumato principalmente crudo, per apprezzarne al meglio la freschezza e la croccantezza. Ecco alcuni modi per utilizzarlo in cucina:
- Insalate:
- Tagliato a fette o a cubetti, è un ingrediente perfetto per insalate miste, magari con pomodori, olive e feta.
- Si sposa bene anche con insalate di cereali o legumi.
- Pinzimonio:
- Tagliato a bastoncini, è ideale da intingere in un’emulsione di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
- Snack:
- Può essere consumato semplicemente al naturale, magari con un pizzico di sale.
- Salse e contorni:
- Può essere frullato per preparare salse fresche e leggere, oppure utilizzato per arricchire contorni di verdure.
Ricette:
- Insalata di carosello, pomodori e feta:
- Tagliare a cubetti il carosello, i pomodori e la feta.
- Condire con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e origano.
- Mescolare bene e servire fresco.
- Pinzimonio di carosello:
- Tagliare il carosello a bastoncini.
- Preparare un’emulsione con olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
- Intingere i bastoncini di carosello nell’emulsione e gustare.
- Gazpacho di carosello:
- Frullare carosello, pomodori, cetriolo, peperone, cipolla, aglio, pane raffermo, olio extravergine d’oliva, aceto di vino, sale e pepe.
- Servire freddo.
Il cetriolo carosello è un ingrediente versatile e salutare, perfetto per arricchire i piatti estivi con un tocco di freschezza.
Trapianto
da aprile a giugno
Distanza
100 cm tra le file 50 cm sulla fila
Raccolta
35/45 giorni dal trapianto
Piante di Cetriolo Carosello
sapore fresco e dolce

Inviaci una mail
Descrizione

inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve
