Descrizione

La cipolla di Stoccarda gigante, è una varietà di cipolla molto apprezzata per le sue dimensioni, il sapore dolce e la buona conservabilità. Ecco una descrizione dettagliata e i suoi usi in cucina:
piante di cipolla Stoccarda gigante
Descrizione:
- Aspetto:
- Bulbo grande e rotondo, leggermente affusolato.
- Tunica esterna di colore giallo-dorato.
- Polpa bianca, carnosa e croccante.
- Sapore:
- Dolce e leggermente piccante.
- Caratteristiche:
- Varietà medio-precoce.
- Buona resa e conservabilità.
- Si adatta a diversi climi, ma predilige quelli temperati e soleggiati.
Usi in cucina:
La cipolla di Stoccarda gigante è molto versatile e può essere utilizzata in diversi modi:
- Cruda:
- Aggiunta a insalate per un tocco di freschezza e dolcezza.
- Utilizzata per preparare salse e condimenti.
- Cotta:
- Soffritta come base per sughi, stufati e risotti.
- Caramellata per accompagnare carni e formaggi.
- Al forno, ripiena o grigliata.
- Ottima per preparare zuppe di cipolle.
- Conservazione:
- Grazie alla sua buona conservabilità, è ideale per essere conservata in trecce o in luoghi freschi e asciutti.
Consigli utili:
- Per attenuare il sapore piccante, è possibile immergere la cipolla affettata in acqua fredda per alcuni minuti.
- Per evitare di lacrimare durante il taglio, si può raffreddare la cipolla in frigorifero o tagliare vicino a una fonte di acqua corrente.
In sintesi, la cipolla di Stoccarda gigante è un’ottima scelta per chi cerca una cipolla saporita, versatile e facile da conservare.
Trapianto
marzo aprile
Distanza
45 cm tra le file/20 cm sulla fila
Raccolta
luglio agosto
Piante di cipolla Stoccarda gigante
di grossa pezzatura
