Descrizione

Anguria senza semi nella tipologia Miako a frutto tondo con pezzatura molto omogenea di 6-7 kg. si distingue per la polpa particolarmente dolce e croccante di un bel colore rosso intenso. Il contenuto zuccherino è elevato: generalmente superiore a 14° brix. La pianta è vigorosa, con ciclo precoce ad elevato potenziale produttivo, indicata per coltivazioni in serra, tunnel e pieno campo.
L’anguria Miako senza semi è una varietà di anguria che combina le caratteristiche apprezzate della tipologia Miako con l’assenza di semi. Ecco alcune curiosità e usi:
Curiosità sull’Anguria Miako senza semi:
- Derivazione dalla Miako: La caratteristica principale è che deriva dalla varietà Miako, nota per la sua alta qualità gustativa. La Miako è spesso descritta come un’anguria con una polpa molto zuccherina, priva di fibre e che si scioglie in bocca.
- Assenza di semi: La peculiarità fondamentale è l’assenza di semi, o la presenza di semi molto piccoli e bianchi, impercettibili al palato. Questo la rende molto apprezzata per la comodità di consumo.
- Dimensioni: Solitamente mantiene le dimensioni della Miako tradizionale, producendo frutti di medie dimensioni, generalmente tra i 5 e i 7 kg.
- Polpa: Ci si aspetta che la polpa mantenga le caratteristiche della Miako, quindi di colore rosso intenso, molto zuccherina e con una texture fine e piacevole.
- Precocità: La Miako è nota per essere una varietà precoce, con un ciclo di maturazione di circa 70 giorni dal trapianto. È probabile che la versione senza semi conservi questa caratteristica.
- Come si ottiene l’assenza di semi: L’assenza di semi nelle angurie non è frutto di manipolazioni genetiche (OGM). Si ottiene incrociando una pianta di anguria diploide (con il normale numero di cromosomi) con una pianta tetraploide. La pianta risultante è triploide e produce frutti senza semi vitali.
Usi dell’Anguria Miako senza semi:
L’anguria Miako senza semi è ideale per tutti gli usi in cui si apprezza la dolcezza e la comodità di un’anguria senza semi:
- Consumo fresco: È perfetta per essere gustata al naturale, tagliata a fette o a cubetti, senza la necessità di rimuovere i semi.
- Macedonie e insalate: La sua polpa dolce e priva di semi la rende un’ottima aggiunta a macedonie di frutta e insalate estive.
- Succhi e frullati: Facilita la preparazione di succhi e frullati, eliminando la necessità di filtrare i semi.
- Gelati e sorbetti: La sua dolcezza naturale è ideale per preparare gelati e sorbetti fatti in casa.
- Merenda e snack: Comoda da consumare come spuntino rinfrescante.
In sintesi, l’anguria Miako senza semi offre il vantaggio di un’anguria di alta qualità, con il sapore dolce e la polpa piacevole della varietà Miako, unito alla praticità dell’assenza di semi. È una scelta eccellente per chi cerca un’anguria gustosa e facile da mangiare.
Trapianto
aprile maggio
Distanza
200/250 cm tra le file, 60/80 cm sulla fila
Raccolta
60/70 giorni dal trapianto
Piante di anguria senza semi
dolce e croccante
