Descrizione

Minianguria a polpa gialla, buccia striata, brillante, verde
intenso. Colore del mesocarpo giallo intenso, con pochi
semi. Molto zuccherina. Pianta forte particolarmente adatta
alla coltivazione in pieno campo. Per la sua rusticità, facilità
di allegazione ed adattibilità è consigliabile in tutti
i tipi di terreno
L’anguria “baby gialla” si riferisce generalmente a varietà di anguria di piccole dimensioni con la polpa di colore giallo. Sebbene non esista una singola varietà con questo nome specifico, diverse cultivar condividono queste caratteristiche.
Curiosità sulle Angurie “Baby Gialle”:
- Aspetto: Hanno una buccia simile a quella delle angurie rosse tradizionali, con striature verdi chiare e scure, ma le dimensioni sono notevolmente ridotte, pesando solitamente tra 1 e 3 kg. La polpa interna è di un colore giallo brillante, da cui il nome.
- Sapore: Il sapore è spesso descritto come più delicato e dolce rispetto all’anguria rossa tradizionale, con note che ricordano il mango o l’ananas. Alcuni la definiscono “esotica”.
- Origine: L’anguria gialla in generale è un innesto botanico di origine orientale, sviluppato in Giappone. Le varietà “baby” sono probabilmente selezioni di queste angurie gialle per ottenere dimensioni più piccole.
- Valore Nutrizionale: Similmente all’anguria rossa, è ricca di acqua e quindi molto dissetante. La colorazione gialla indica la presenza di betacarotene e altri pigmenti, precursori della vitamina A, importante per la vista, la pelle e il sistema immunitario. Contiene anche vitamina C e potassio.
- Buccia Sottile: La buccia tende ad essere più sottile rispetto alle angurie rosse di grandi dimensioni.
- Maturazione: Solitamente hanno una maturazione precoce.
Usi delle Angurie “Baby Gialle”:
Grazie alle loro dimensioni ridotte e al sapore particolare, le angurie baby gialle si prestano a diversi usi:
- Consumo Fresco: Ideali per il consumo diretto, le dimensioni contenute le rendono perfette per una o due persone, evitando sprechi. Il sapore delicato le rende una piacevole alternativa all’anguria rossa.
- Macedonie e Insalate: La loro polpa colorata aggiunge un tocco estetico alle macedonie e alle insalate di frutta. Il sapore leggermente diverso può creare abbinamenti interessanti.
- Succhi e Frullati: Ottime per preparare succhi e frullati dal sapore esotico.
- Dessert: Possono essere utilizzate per preparare gelati, sorbetti o spiedini di frutta originali.
- Accostamenti Gastronomici: In alcuni casi, vengono utilizzate in abbinamenti agrodolci con piatti salati, magari con formaggi freschi o insalate particolari, per il loro sapore unico.
In sintesi, l’anguria baby gialla è una varietà interessante che offre un’alternativa gustativa e pratica alla tradizionale anguria rossa, con dimensioni più contenute e un sapore che ricorda altri frutti esotici.
Trapianto
aprile maggio
Distanza
200/250 cm tra le file, 60/80 cm sulla fila
Raccolta
60/70 giorni dal trapianto
Piante di anguria gialla
gustosa e dolce
