Descrizione

La zucca Uchiki Kuri, conosciuta anche come zucca Hokkaido, è una varietà di zucca originaria del Giappone, apprezzata per il suo sapore dolce e la sua consistenza cremosa.
Aspetto e caratteristiche:
- Forma:Generalmente piccola e a forma di goccia o a turbante.
- Buccia: Liscia, sottile e commestibile, di colore arancione brillante.
- Polpa: Giallo-arancio intenso, soda e con un sapore dolce che ricorda la castagna.
- Peso: Solitamente tra 1 e 2 kg.
Usi in cucina:
La zucca Uchiki Kuri è molto versatile in cucina e si presta a diverse preparazioni:
- Arrostita: Tagliata a spicchi e arrostita al forno, la zucca Uchiki Kuri esalta il suo sapore dolce e la sua consistenza cremosa.
- Zuppe e vellutate: La sua polpa vellutata la rende perfetta per zuppe e vellutate, sia dolci che salate.
- Purè: Ottima per preparare un purè dolce e gustoso, ideale come contorno o per ripieni.
- Risotti e pasta: Aggiunta a risotti o pasta, dona un sapore delicato e una consistenza cremosa.
- Dolci: Il suo sapore dolce la rende adatta anche per la preparazione di dolci, come torte, crostate e muffin.
Come scegliere e conservare:
- Scelta: Scegli zucche sode, con la buccia intatta e senza ammaccature.
- Conservazione: La zucca Uchiki Kuri si conserva a lungo in un luogo fresco e asciutto, anche per diversi mesi.
Curiosità:
- Il nome “Uchiki Kuri” significa “zucca di dentro” in giapponese, riferendosi alla sua polpa abbondante.
- È una varietà di zucca relativamente recente, introdotta in Europa solo negli anni ’90
Trapianto
maggio
Distanza
250 cm tra le file/80 100 cm sulla fila
Raccolta
settembre ottobre
piante di zucca huchiki kuri
la zucca giapponese
