Descrizione

L’Anguria – senza semi è un’eccellenza Questa varietà di anguria si distingue per la sua polpa dolce, succosa e priva di semi, ideale per un consumo pratico e gustoso. Il frutto presenta una buccia scura e lucida, mentre l’interno è di un rosso intenso. Perfetta per rinfrescare le calde giornate estive, rappresenta il connubio perfetto tra tradizione e innovazione agricola.
per la coltivazione è necessario affiancare all’anguria nera senza semi delle varietà impollinanti che possono essere angurie tonde lunghe o baby, normalmente 1 pianta impollinante 4 senza semi
L’anguria nera senza semi è una varietà di anguria che si distingue per la sua buccia di colore verde molto scuro, quasi nero, e per la polpa dolce e priva di semi (o con semi molto piccoli e poco sviluppati).
Caratteristiche principali dell’anguria nera senza semi:
- Aspetto: Buccia di colore verde scuro uniforme, a volte con leggere striature appena visibili. La forma può essere rotonda o leggermente ovale.
- Polpa: Generalmente di colore rosso intenso, molto dolce, succosa e croccante.
- Semi: L’assenza di semi è la caratteristica distintiva. In realtà, queste angurie possono contenere piccoli semi bianchi e morbidi, non completamente sviluppati e quindi commestibili e non fastidiosi.
- Dimensioni: Possono variare a seconda della varietà specifica, ma spesso tendono ad essere di dimensioni medie o piccole, ideali per il consumo familiare.
Varietà di anguria nera senza semi:
Esistono diverse varietà di anguria nera senza semi, noi usiamo:
- Style F1: Varietà che sta guadagnando popolarità per il suo sapore unico..
Come si ottiene l’assenza di semi:
L’assenza di semi nelle angurie non è frutto di modificazioni genetiche (OGM). Si ottiene attraverso l’incrocio di una pianta di anguria diploide (con il normale numero di cromosomi) con una pianta tetraploide (con il doppio dei cromosomi). Il risultato è una pianta triploide, che produce frutti senza semi vitali.
Usi dell’anguria nera senza semi:
L’anguria nera senza semi è apprezzata principalmente per il consumo fresco. La sua dolcezza, la polpa croccante e la praticità dell’assenza di semi la rendono ideale come:
- Frutta da tavola: Perfetta per essere gustata a fette o a cubetti durante i mesi estivi.
- Ingrediente per macedonie e insalate: Aggiunge un tocco di dolcezza e freschezza a queste preparazioni.
- Base per succhi e frullati: Ottima per creare bevande dissetanti.
- Materia prima per gelati e sorbetti: La sua dolcezza naturale si presta bene alla preparazione di dolci freddi.
Curiosità:
- L’anguria nera senza semi è considerata una varietà primeplant per la sua praticità e qualità.
- La buccia scura, unita al colore rosso intenso della polpa, crea un contrasto visivamente attraente.
- Alcune varietà, come la Perla Nera, sono più dolci delle angurie tradizionali.
In conclusione, l’anguria nera senza semi è una scelta comoda e gustosa per godersi questo frutto estivo senza la necessità di rimuovere i semi. Le diverse varietà disponibili offrono una gamma di sapori e dimensioni per soddisfare diverse preferenze.
Trapianto
aprile maggio
Distanza
200/250 cm tra le file, 60/80 cm sulla fila
Raccolta
60/70 giorni dal trapianto
Piante di anguria nera senza semi
Style F1
