Descrizione

Ibrido del tipo Crimson Sweet, con i requisiti attualmente più richiesti dal mercato. Si differenzia dalla Crimson standard per la sua forma oblunga, la polpa assai dolce, l’assenza di fibrosità ed il colore interno rosso intenso. Particolarmente resistenti alla decolorazione della buccia, i frutti hanno un peso medio di 12 kg con un’elevata uniformità di calibro lungo tutto il periodo di raccolta.
Ibrido di notevole vigore e rusticità, a ciclo medio con raccolta a 85 giorni dal trapianto,molto produttiva. Ha la resistenza intermedia (IR) a: Colletotrichum orbiculare (ex Colletotrichum lagenarium) (Co 1) e Fusarium oxysporum f.sp. niveum (Fon 1).
L’anguria tonda tipo Crimson, nota anche come Crimson Sweet, è una varietà di anguria molto popolare e apprezzata per le sue caratteristiche e i suoi molteplici usi. Ecco alcune curiosità e utilizzi di questa varietà:
Caratteristiche:
- Forma: Tonda o leggermente ovale.
- Dimensioni: Generalmente di medie-grandi dimensioni, con un peso che può variare tra gli 8 e i 16 kg.
- Buccia: Verde chiaro con striature verde scuro.
- Polpa: Rossa intensa, croccante, succosa e molto dolce.
- Semi: Pochi e piccoli semi neri.
- Maturazione: Circa 80-90 giorni dalla semina.
Curiosità:
- Origine: La varietà Crimson Sweet è stata sviluppata negli Stati Uniti negli anni ’60 ed è diventata rapidamente una delle più diffuse al mondo.
- Dolcezza: È particolarmente apprezzata per il suo elevato contenuto di zuccheri, che la rende molto dolce e gustosa.
- Resistenza: È una varietà resistente a diverse malattie comuni delle angurie, come l’antracnosi e la fusariosi.
Usi:
- Consumo fresco: L’uso principale dell’anguria Crimson è il consumo fresco, tagliata a fette o a cubetti. È un frutto estivo dissetante e rinfrescante.
- Macedonie e insalate: La sua polpa dolce e succosa la rende un ingrediente ideale per macedonie di frutta e insalate estive.
- Succhi e frullati: L’anguria Crimson può essere utilizzata per preparare succhi e frullati dissetanti e nutrienti.
- Gelati e sorbetti: La sua dolcezza naturale la rende perfetta per la preparazione di gelati, sorbetti e granite.
- Marmellate e confetture: Anche se meno comune, l’anguria Crimson può essere utilizzata per preparare marmellate e confetture dal sapore estivo.
- Contorno: In alcune culture, l’anguria viene utilizzata come contorno in piatti salati, per il suo contrasto di dolcezza e freschezza.
Trapianto
aprile maggio
Distanza
200/250 cm tra le file, 60/80 cm sulla fila
Raccolta
80/85 giorni dal trapianto
Piante di anguria tonda
tipo crimson
