Descrizione
Famosa per la sua dolcezza, è riconoscibile per la tipica forma appiattita e per la sua colorazione rosso/violaceo: un grosso disco dello spessore di 6-7 centimetri, larga fino a una spanna, e con un peso di circa 500 grammi. Il suo colore tra il rosso carminio e il violaceo si schiarisce verso l’interno, sino a divenire completamente bianca.
La Cipolla di Acquaviva delle Fonti: Un Gioiello della Puglia
La cipolla di Acquaviva delle Fonti è un prodotto agroalimentare tradizionale pugliese, riconosciuto a livello nazionale per la sua qualità e il suo sapore unico.
Caratteristiche distintive
La cipolla di Acquaviva si distingue per:
-
- Forma: Rotonda e schiacciata ai poli, con una caratteristica forma appiattita.
- Colore: Tuniche esterne di colore variabile dal rossastro al ramato, mentre all’interno è bianca.
- Sapore: Dolce e delicato, con un retrogusto leggermente piccante.
Perché è così speciale?
- Terroir: Le caratteristiche del terreno e del clima della zona di Acquaviva delle Fonti conferiscono alla cipolla un sapore inconfondibile.
- Coltivazione tradizionale: La coltivazione avviene seguendo metodi tradizionali, senza l’uso di prodotti chimici.
- Proprietà benefiche: Ricca di vitamine e sali minerali, ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Utilizzi in cucina
La cipolla di Acquaviva è un ingrediente versatile e si presta a numerose preparazioni:
-
- Cruda: È ottima nelle insalate, nei carpacci e nel pinzimonio.
- Cotta: Perfetta per soffritti, zuppe, stufati e per accompagnare carni e pesce.
- Conservata: Può essere conservata sott’olio o sott’aceto.
Ricette tipiche
- Ciambotta: Un piatto povero e gustoso della tradizione pugliese, a base di verdure miste e, naturalmente, cipolla di Acquaviva.
- Calzone: La cipolla di Acquaviva è un ingrediente fondamentale per la farcitura del calzone, un tipico panino ripieno pugliese.
- Orecchiette con cime di rapa e salsiccia: La cipolla di Acquaviva aggiunge un tocco di dolcezza a questo piatto classico.
Trapianto
febbraio aprile
Distanza
45 cm tra le file 15 20 cm sulla fila
Raccolta
luglio agosto
Piante di cipolla tipologia Acquaviva delle fonti
GROSSA E DOLCE