Descrizione

Varietà di melone retato senza fetta con polpa particolarmente colorata quasi rossa dolcissima, può raggiungere i 15 gradi brix, i frutti arrivano ad 1,5 1,8 kg
pianta rustica coprente ideale per il pieno campo tollerante ad oidio e afidi
CONSIGLI PER LA RACCOLTA: il frutto a maturazione passa dal verde ad una nota di giallo verde e il picciolo presenta delle screpolature, a quel punto raccoglietelo e consumatelo dopo qualche giorno, ne assaporerete a pieno il gusto e la dolcezza
varietà di altissima qualità
Il melone retato a pasta rossa è una varietà di melone retato che si distingue per il colore intenso della sua polpa, che varia dal rosa al rosso vivo. Questa caratteristica non è presente nel melone retato tradizionale, che ha una polpa generalmente arancione.
Curiosità sul melone retato a pasta rossa:
- Sapore: Il sapore del melone retato a pasta rossa è generalmente descritto come molto dolce e aromatico, simile al melone retato tradizionale ma a volte con una maggiore intensità.
- Aspetto: Esternamente, si presenta come un tipico melone retato, con una buccia reticolata e una forma rotonda o leggermente ovale. La differenza principale è all’interno.
- Valore Nutrizionale: Simile al melone retato tradizionale, è ricco di acqua, vitamine (A e C) e minerali come il potassio. La colorazione rossa della polpa è dovuta alla presenza di licopene, un potente antiossidante presente anche nei pomodori e nell’anguria, noto per i suoi benefici per la salute.
Usi del melone retato a pasta rossa:
Grazie al suo sapore dolce e alla sua polpa attraente, il melone retato a pasta rossa si presta a diversi usi:
- Consumo Fresco: È il modo ideale per apprezzare appieno il suo sapore e la sua consistenza. Perfetto come dessert leggero, spuntino rinfrescante o parte di una colazione estiva.
- Macedonie di Frutta: Il colore vivace della polpa lo rende un’aggiunta attraente alle macedonie, creando un contrasto piacevole con altri frutti.
- Antipasti: Come il melone retato tradizionale, si abbina splendidamente al prosciutto crudo o ad altri salumi, creando un equilibrio tra dolce e salato.
- Succhi e Frullati: La sua polpa succosa è perfetta per preparare bevande estive dissetanti e nutrienti.
- Gelati e Sorbetti: Il sapore dolce e la consistenza lo rendono un ottimo ingrediente per gelati e sorbetti fatti in casa dal colore accattivante.
- Insalate: Tagliato a cubetti, può aggiungere un tocco di dolcezza e colore a insalate miste, magari abbinato a formaggi freschi o verdure.
- Accostamenti Creativi: Alcuni chef lo utilizzano in preparazioni più innovative, come zuppe fredde o salse per accompagnare piatti di pesce o carne.
In sintesi, il melone retato a pasta rossa è una variante interessante e gustosa del melone tradizionale, che offre un sapore dolce e una polpa dal colore vivace, rendendolo versatile in cucina e apprezzato per il consumo fresco.
Trapianto
aprile maggio
Distanza
200 cm tra le file 80 100 cm sulla fila
Raccolta
60 70 giorni