Descrizione

Tipologia: ibrido di pomodoro del tipo Pera di Abruzzo, ciclo medio precoce per serra e pieno campo. Frutto: tipicamente periforme con spalla che a maturazione viene quasi totalmente riassorbita. La polpa è di color rosso vivo, con un sapore molto intenso e gradevole al gusto. Le logge interne sono piene con un peso di 350 gr. Pianta: indeterminata, vigorosa, molto fertile con buona copertura fogliare. Resistenza: [HR]: ToMV 2 / Va / Vd / – [IR]: TSWV
varietà che necessita del palo di sostegno
Il pomodoro Canestrino Pera d’Abruzzo è una varietà antica e pregiata, originaria dell’Abruzzo, che si distingue per la sua forma a pera e il sapore intenso e dolce. In cucina, questo pomodoro si presta a molteplici utilizzi, esaltando i sapori della tradizione abruzzese e non solo.
Caratteristiche e utilizzo in cucina:
- Sapore e consistenza:
- Il Canestrino Pera d’Abruzzo ha una polpa carnosa, pochi semi e un sapore dolce e intenso, con una leggera acidità.
- La sua consistenza lo rende ideale sia per il consumo crudo che per la preparazione di salse e conserve.
- Utilizzi principali:
- Insalate: Ottimo per insalate fresche, grazie al suo sapore dolce e alla polpa consistente.
- Salse: Perfetto per preparare salse ricche e saporite, ideali per condire pasta, pizza e altri piatti.
- Conserve: Ideale per la preparazione di conserve casalinghe, come passate di pomodoro, pelati e pomodori secchi.
- Piatti tipici: Si presta alla preparazione di piatti tipici abruzzesi, come la “chitarra con pallottine” e il “brodetto di pesce”.
Consigli per la preparazione:
- Per esaltare il sapore del pomodoro, è consigliabile utilizzarlo a temperatura ambiente.
- Per le salse, si consiglia di cuocere il pomodoro a fuoco lento, per concentrarne il sapore.
- Per le conserve, è importante utilizzare pomodori maturi e sani, e seguire attentamente le indicazioni per la sterilizzazione dei vasetti.
Trapianto
da marzo a maggio
Distanza
70 100 cm tra le file, 50 cm sulla fila
Raccolta
50 60 giorni dal trapianto fino a fine estate
Piante di pomodoro Canestrino
Pomodoro Tipologia Pera D’Abruzzo
