Descrizione

Varietà di pomodoro della tipologia a corno di grossa pezzatura con frutti del peso di 200 250 grammi polposi completamente rosso a maturazione.
Pianta robusta di buona vigoria
Varietà indeterminata che necessita del palo di sostegno per la coltivazione
Il pomodoro a corno Licorna F1 è una varietà ibrida di pomodoro a forma di corno, apprezzata per le sue caratteristiche uniche e la sua versatilità in cucina. Ecco una descrizione dettagliata e alcuni usi culinari:
Caratteristiche:
- Forma: Allungata e appuntita, simile a un corno, da cui il nome.
- Polpa: Carnosa, densa e con pochi semi, il che lo rende ideale per salse e conserve.
- Sapore: Intenso e dolce, con una bassa acidità.
- Peso: I frutti possono variare di peso, ma generalmente sono di medie-grandi dimensioni.
- Colore: Rosso brillante a maturazione completa.
- Pianta: Vigorosa e produttiva.
Usi in cucina:
- Salse: Grazie alla sua polpa densa e al basso contenuto di semi, è perfetto per preparare salse ricche e saporite.
- Conserve: Ideale per conserve come passate, pelati e pomodori secchi.
- Insalate: Tagliato a fette o a pezzi, aggiunge un tocco di colore e sapore alle insalate.
- Bruschette: Ottimo per preparare bruschette saporite, magari condito con olio extravergine d’oliva, aglio e basilico.
- Ripieno: La sua forma e consistenza lo rendono adatto per essere farcito con carne, riso o verdure.
- Pizza: Può essere utilizzato come condimento per la pizza, sia fresco che trasformato in salsa.
Vantaggi:
- Sapore eccellente
- Polpa carnosa e pochi semi
- Versatilità in cucina
- Buona produttività
In sintesi, il pomodoro a corno Licorna F1 è una scelta eccellente per chi cerca un pomodoro saporito e versatile, adatto a molteplici usi in cucina
Trapianto
da marzo a maggio
Distanza
70/100 cm tra le file/ 50 cm sulla fila
Raccolta
60 70 giorni da trapianto