DISPONIBILE ANCHE COME PIANTA INNESTATA
Il Pomodoro Cencara: Un Classico della Cucina Italiana
Il pomodoro Cencara è un’altra varietà di pomodoro molto apprezzata in cucina per la sua versatilità e il suo sapore intenso. Con la sua forma ovale allungata e la polpa soda, è un’ottima alternativa al classico pomodoro tondo.
Perché Scegliere il Pomodoro Cencara?
- Versatilità: Perfetto sia per il consumo fresco che per la preparazione di sughi, salse e conserve.
- Sapore: Ha un gusto intenso e leggermente acidulo, che lo rende ideale per dare un tocco di freschezza ai tuoi piatti.
- Conservabilità: Si conserva a lungo, anche a temperatura ambiente, mantenendo intatte le sue proprietà organolettiche.
- Resistenza: È una varietà molto resistente alle malattie e alle avversità climatiche, garantendo una produzione abbondante.
Utilizzi in Cucina
- Insalate: Ottimo per arricchire insalate miste con un tocco di colore e sapore.
- Sughi e salse: La sua polpa soda lo rende perfetto per preparare sughi e salse per la pasta, con un sapore più deciso rispetto al pomodoro tondo.
- Conserve: Puoi preparare passate, sughi e pelati per averli sempre a disposizione durante tutto l’anno.
- Stufati e ratatouille: Il suo sapore intenso si sposa benissimo con altri ortaggi, creando piatti ricchi e gustosi.
- Farciture: Può essere utilizzato per farcire panini, tramezzini e torte salate.
Ricetta: Pasta al Pomodoro Cencara Fresco
Ingredienti:
- Pasta corta (penne, rigatoni)
- Pomodori Cencara
- Aglio
- Basilico fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
-
- Soffriggi l’aglio in olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi i pomodori tagliati a cubetti e cuoci per qualche minuto.
- Cuoci la pasta al dente e condiscila con il sugo di pomodoro.
- Completa con basilico fresco, sale e pepe.
Consigli e Conservazione
- Stagionalità: La stagione migliore per gustare i pomodori Cencara è l’estate.
- Aspetto: Scegli pomodori sodi, con la buccia liscia e senza ammaccature.
- Conservazione: Conserva i pomodori a temperatura ambiente, al riparo dalla luce diretta. Una volta tagliati, conservali in frigorifero.
Trapianto
marzo in serra o tunnellino aprile maggio pieno campo
Distanza
70 100 cm tra le file 40 60 cm sulla fila
Raccolta
40 50 gg dal trapianto
Piante di pomodoro cencara
l’ovale per tutti gli usi