Descrizione

Ibrido a giorno lungo a semina primaverile. Ciclo di maturazione medio, Matura la 2a settimana di luglio. Bulbi di forma allungata “tipo francese”, colore bronzato rossiccio. Ottima vestitura e consistenza, ottima conservabilità
Lo Scalogno Rosso: Un Gioiello di Sapore e Colore in Cucina
Lo scalogno rosso, con la sua buccia di un intenso color porpora e la polpa bianca e delicata, è un ingrediente che aggiunge un tocco di eleganza e sapore a qualsiasi piatto.
Perché scegliere lo scalogno rosso?
-
- Sapore delicato: Il suo sapore è più dolce e meno pungente rispetto alla cipolla rossa, con note leggermente agrumate.
- Colore intenso: Il suo colore rosso vivo lo rende un ingrediente visivamente accattivante, perfetto per guarnire i piatti.
- Versatilità: Si presta a numerose preparazioni, sia crude che cotte.
Utilizzi in cucina
Crudo
- Insalate: Aggiunge un tocco di colore e sapore alle insalate miste.
- Carpacci: Affettato finemente, è perfetto per carpacci di pesce crudo.
- Salse e condimenti: Tritato finemente, arricchisce salse e condimenti, come la vinaigrette.
Cotto
- Soffritti: Base indispensabile per risotti, minestre e sughi.
- Stufati: Aggiunge un tocco di dolcezza e colore agli stufati.
- Al forno: Caramellato al forno, è un contorno delizioso per arrosti.
- In padella: Saltato in padella con pancetta e rosmarino, è un contorno veloce e gustoso.
Ricette classiche con lo scalogno rosso
- Quiche Lorraine: Lo scalogno rosso caramellato è un ingrediente fondamentale per la quiche Lorraine.
- Salsiccia e fagioli: Lo scalogno aggiunge un tocco di dolcezza e colore a questo piatto classico.
- Zuppa di pesce: Lo scalogno rosso è perfetto per insaporire le zuppe di pesce.
Consigli per la conservazione
Per conservare al meglio lo scalogno rosso, ti consigliamo di:
- Luogo fresco e asciutto: Evita posti umidi o troppo caldi.
- Non lavarlo: Lava lo scalogno solo prima dell’uso.
- Sacchetti di carta: Utilizza sacchetti di carta per favorire la traspirazione.
Scalogno rosso vs scalogno giallo: qual è la differenza?
Mentre lo scalogno rosso ha un sapore leggermente più dolce e agrumato, lo scalogno giallo ha un sapore più delicato e neutro. Entrambi sono versatili e possono essere utilizzati in diverse preparazioni.
Conclusioni
Lo scalogno rosso è un ingrediente prezioso che aggiunge un tocco di eleganza e sapore a qualsiasi piatto. La sua versatilità e il suo colore lo rendono un must-have in ogni cucina. Sperimenta nuove ricette e scopri tutte le sfumature di questo delizioso ortaggio.
Trapianto
MARZO APRILE
Distanza
45 cm tra le file 10 15 cm sulla fila
Raccolta
luglio agosto
Piante di scalogno rosso
Conservor F1

Inviaci una mail
Descrizione

inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve

Inviaci una mail
Descrizione

inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve
