Descrizione
Tipologia: ibrido del tipo “Riminese”.
Posizionamento: ciclo precoce per serra e pieno campo.
Frutto: lungo cm. 22-24 e cm. 5 di diametro, leggermente clavato
e di colore nero lucente. Peso medio gr. 210. La polpa è bianca,
consistente e con lento sviluppo dei semi.
Pianta: vigorosa, eretta, con internodi corti, a fiore aperto e con
ottima copertura fogliare. Elevata produttività. Se innestata il cicclo si allunga da precoce a medio. La pianta, in vivaio, si presenta
più compatta rispetto alle altre “lunghe nere”.
Varieta’ priva di spine
La Melanzana Lunga: Un Versatile Ingrediente per i Tuoi Piatti
La melanzane lunga è una varietà di melanzana caratterizzata dalla sua forma allungata e cilindrica, simile a un cetriolo o a una zucchina lunga. 1 La sua polpa è delicata e dal sapore leggermente amarognolo, che si sposa benissimo con diverse tipologie di condimenti e preparazioni.
Perché Scegliere la Melanzana Lunga?
- Versatilità: Si presta a numerose preparazioni, sia crude che cotte.
- Gusto delicato: Il suo sapore leggermente amarognolo la rende perfetta per creare contrasti di gusto.
- Forma pratica: La sua forma allungata la rende facile da tagliare e preparare.
- Ricca di proprietà benefiche: Come tutte le melanzane, è ricca di fibre, vitamine e antiossidanti.
Utilizzi in Cucina
- Grigliata: La cottura alla griglia esalta il sapore della melanzana lunga, rendendola perfetta per contorni o come base per farciture.
- Fritte: Le melanzane lunghe fritte sono un classico della cucina mediterranea, da gustare come antipasto o contorno.
- In padella: Saltate in padella con aglio, olio e peperoncino, le melanzane lunghe sono un contorno veloce e saporito.
- Al forno: Farcite con ricotta, mozzarella e spezie, le melanzane lunghe al forno sono un piatto unico leggero e gustoso.
- Involtini: Tagliate a fette sottili, le melanzane lunghe si prestano alla preparazione di involtini farciti con salumi, formaggi o verdure.
- Sott’olio: Le melanzane lunghe sott’olio sono un contorno sfizioso e versatile, ideale per accompagnare formaggi e salumi.
Consigli per la Conservazione
- A temperatura ambiente: Le melanzane lunghe si conservano per pochi giorni a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto.
- In frigorifero: Per conservarle più a lungo, avvolgerle in un foglio di carta assorbente e riporle nel cassetto del verdura.
Ricette con Melanzane Lunghe
- Melanzane lunghe grigliate ripiene: Un classico della cucina estiva, perfetto per un pranzo o una cena leggera.
- Parmigiana di melanzane lunghe: Una variante della classica parmigiana, con un tocco più leggero e sfizioso.
- Caponata di melanzane lunghe: Un contorno saporito e colorato, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o pesce.
- Involtini di melanzane lunghe con prosciutto e mozzarella: Un antipasto sfizioso e facile da preparare.
Perché la Melanzana Lunga è così apprezzata?
- Versatilità: Si adatta a diverse cucine e culture gastronomiche.
- Gusto delicato: Il suo sapore delicato la rende perfetta per abbinamenti con altri ingredienti.
- Forma elegante: La sua forma allungata la rende un ingrediente esteticamente piacevole.
In conclusione, la melanzana lunga è un ingrediente versatile e dal sapore unico, perfetto per chi ama sperimentare in cucina e per chi cerca un tocco di originalità nei propri piatti. La sua dolcezza, la sua forma e la sua versatilità la rendono un ingrediente ideale per contorni, antipasti, piatti principali e molto altro ancora.
Trapianto
marzo serra o tunnellino aprile maggio pieno campo
Distanza
60 80 cm tra le file 40 50 cm sulla fila
Raccolta
35 40 giorni