Descrizione
Frutto ovale, di colore nero brillante con una pezzatura omogenea e peso medio di 400-500 grammi. Il calice, di colore verde medio, non ha la presenza di spine. Ottima la tenuta in post-raccolta. Pianta medio vigorosa, compatta, molto produttiva. Ciclo medio-precoce
La Melanzana Tonda Nera: Un Classico della Cucina Mediterranea
La melanzane tonda nera è uno degli ortaggi più amati e utilizzati nella cucina mediterranea. Con la sua forma rotonda, la buccia lucida e la polpa bianca e soda, questa varietà di melanzana offre un gusto intenso e versatile, perfetto per numerose preparazioni.
Perché Scegliere la Melanzana Tonda Nera?
- Sapore intenso: La melanzana tonda nera ha un sapore più deciso rispetto ad altre varietà, perfetto per creare piatti saporiti.
- Versatilità: Si presta a numerose preparazioni, dalla parmigiana alla caponata, passando per contorni e antipasti.
- Texture: La polpa è soda e carnosa, ideale per essere fritta, grigliata o al forno.
- Proprietà benefiche: Ricca di fibre, vitamine e antiossidanti, è un alimento sano e nutriente.
Utilizzi in Cucina
- Parmigiana: La parmigiana di melanzane è probabilmente il piatto più famoso a base di melanzana tonda nera. Le fette di melanzana, fritte o grigliate, si alternano a strati di pomodoro, mozzarella e parmigiano.
- Caponata: La caponata è un contorno siciliano a base di melanzane, sedano, cipolle, olive e capperi. La melanzana tonda nera conferisce alla caponata un sapore intenso e deciso.
- Fritte: Le melanzane tonda nera fritte sono un classico antipasto o contorno, da gustare con sale e pepe o con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Grigliate: Grigliate alla brace o in padella, le melanzane tonda nera sono perfette per accompagnare secondi piatti di carne o pesce.
- Al forno: Farcite con ricotta, mozzarella e spezie, le melanzane tonda nera al forno sono un piatto unico leggero e gustoso.
- Involtini: Tagliate a fette sottili, le melanzane tonda nera si prestano alla preparazione di involtini farciti con salumi, formaggi o verdure.
Consigli per la Conservazione
- A temperatura ambiente: Le melanzane tonda nera si conservano per pochi giorni a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto.
- In frigorifero: Per conservarle più a lungo, avvolgerle in un foglio di carta assorbente e riporle nel cassetto del verdura.
Come Eliminare l’Amarogore
Per eliminare l’amarogore tipico della melanzana, è sufficiente salarla e lasciarla riposare per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, sciacquare abbondantemente sotto l’acqua corrente e asciugare.
Perché la Melanzana Tonda Nera è così apprezzata?
- Versatilità: Si adatta a diverse cucine e culture gastronomiche.
- Sapore intenso: Il suo sapore deciso la rende un ingrediente protagonista in molti piatti.
- Texture versatile: Si presta a diverse cotture, dalla frittura alla grigliatura.
In conclusione, la melanzana tonda nera è un ingrediente fondamentale della cucina mediterranea. La sua versatilità e il suo sapore intenso la rendono un ingrediente perfetto per preparare piatti gustosi e salutari.
Trapianto
marzo serra o tunnellino aprile maggio pieno campo
Distanza
60 70 tra le file 50 cm sulla fila
Raccolta
35 40 giorni