Descrizione
Tipologia: mezzo corno citrino; tipico dei paesi dell’Est europeo.
Posizionamento: serra e pieno campo.
Frutto: quadrato-allungato di media pezzatura (cm. 7 x 9) con
polpa spessa circa mm. 6 di colore giallo citrino di ottima digeribilità. A maturazione
vira al rosso arancio.
Pianta: di medio vigore con tolleranza a virus
Il Peperone Bianco Citrino: Un Tesoro in Cucina
Il peperone bianco citrino è un vero gioiello dell’orto, apprezzato per il suo sapore delicato e la sua versatilità in cucina. La sua polpa croccante e succosa lo rende perfetto per una miriade di preparazioni.
Perché sceglierlo?
- Sapore delicato: Il suo gusto dolce e leggermente acidulo lo rende adatto a tutti i palati, anche ai più sensibili.
- Digestibilità: È più facile da digerire rispetto ad altre varietà di peperoni, grazie alla sua polpa tenera e alla minore presenza di semi.
- Versatilità: Si presta a preparazioni sia crude che cotte, adattandosi a diverse cucine e stagioni.
- Ricco di proprietà benefiche: Come tutti i peperoni, è una buona fonte di vitamina C, antiossidanti e fibre.
Come utilizzarlo in cucina?
Crudo:
- Insalate: Tagliato a listarelle o a cubetti, è perfetto per insalate miste, arricchendo il piatto con un tocco di freschezza e colore.
- Carpacci: Affettato sottilmente, può essere utilizzato per creare carpacci di verdure, abbinato a formaggi freschi, salumi o frutta.
- Bruschette: Grigliato leggermente, è delizioso su bruschette, condito con olio extravergine d’oliva, sale e un pizzico di origano.
Cottura:
- Griglia: Cotto alla griglia, sprigiona tutto il suo aroma e la sua dolcezza, diventando un contorno ideale per carni e pesce.
- Forno: Farcito con formaggi, erbe aromatiche e pangrattato, è ottimo da cuocere in forno.
- Stufato: Tagliato a pezzi, può essere aggiunto a stufati di carne o verdure, donando un tocco di freschezza al piatto.
- Sott’olio o sott’aceto: Conservato sott’olio o sott’aceto, diventa un condimento sfizioso per antipasti e primi piatti.
Ricette sfiziose
- Insalata estiva: Peperoni bianchi citrini, pomodorini, mozzarella, basilico, olio extravergine d’oliva e sale.
- Frittata leggera: Uova, peperoni bianchi citrini a listarelle, parmigiano reggiano e un pizzico di pepe nero.
- Farfalle con pesto di basilico e peperoni bianchi citrini: Pasta fresca, pesto di basilico, peperoni bianchi citrini grigliati e pinoli.
Vuoi altre idee? Chiedimi pure!
Potresti essere interessato a:
- Marmellata di peperoni bianchi citrini: Un modo originale per conservare il loro sapore.
- Peperoni bianchi citrini ripieni al forno: Una ricetta classica e gustosa.
- Salse e condimenti a base di peperoni bianchi citrini: Per dare un tocco in più ai tuoi piatti.
Trapianto
aprile maggio
Distanza
60 70 cm tra le file 50 cm sulla fila
Raccolta
40 50 giorni