Descrizione
Varità di zucca a ciclo medio molto produttiva, frutti di colore grigio resistenti alle spaccature, polpa arancione dolce e soda dal gradevolesapore di castagna che la rende particolarmente gustosa, i frutti sono di circa 2 2,8 kg con una conservabilità eccezzionale, in condizioni ottimali (fresco e ventilato) può arrivare fino ad aprile maggio dell’anno successivo
La Zucca Castagna Vanity: Un Tesoro in Cucina
La zucca Castagna Vanity, con la sua polpa arancione intensa e il sapore dolce e delicato, è un ingrediente versatile e perfetto per arricchire numerose preparazioni culinarie. Grazie alla sua buccia sottile e alla polpa compatta, è ideale per essere utilizzata in diverse ricette, sia dolci che salate.
Perché scegliere la Zucca Castagna Vanity?
- Sapore dolce e delicato: La sua polpa ha un sapore dolce e leggermente di castagna, che la rende perfetta per creare piatti cremosi e vellutati.
- Versatilità: Si adatta a diverse preparazioni, dalla prima colazione alla cena.
- Ricca di nutrienti: È una fonte di vitamine (A e C), minerali (potassio) e fibre, contribuendo a una dieta sana ed equilibrata.
- Facilità di cottura: La sua buccia sottile permette di cuocerla più rapidamente rispetto ad altre varietà di zucca.
Utilizzi in cucina
Primi piatti:
- Risotto alla zucca: Un classico intramontabile, cremoso e dal sapore avvolgente.
- Gnocchi di zucca: Morbidi e delicati, perfetti con un condimento semplice a base di burro e salvia.
- Pasta fresca: La zucca può essere utilizzata per preparare la pasta fresca, come i ravioli o le tagliatelle.
- Zuppe e vellutate: La zucca Castagna Vanity è ideale per creare zuppe calde e confortanti, da gustare nelle fredde giornate autunnali e invernali.
Secondi piatti:
- Zucca al forno: Semplice e gustosa, la zucca al forno può essere farcita con formaggi, salumi o erbe aromatiche.
- Torta salata: La polpa della zucca può essere utilizzata per preparare delle deliziose torte salate, magari abbinata a formaggi e salumi.
- Muffin e pane: La zucca può essere aggiunta all’impasto di muffin e pane, conferendo loro un sapore dolce e una consistenza umida.
Dolci:
- Torta alla zucca: Morbida e soffice, la torta alla zucca è un dolce autunnale per eccellenza.
- Biscotti: La zucca può essere aggiunta all’impasto dei biscotti, creando dei dolcetti morbidi e aromatici.
- Smoothie e frullati: La zucca può essere frullata con latte, yogurt e frutta per creare degli smoothie nutrienti e rinfrescanti.
Conservazione: La zucca Castagna Vanity può essere conservata a temperatura ambiente per diverse settimane, in un luogo fresco e asciutto. Una volta tagliata, va conservata in frigorifero avvolta in pellicola trasparente.
Consigli utili:
- Eliminare i semi: Prima di cuocere la zucca, rimuovi i semi e i filamenti interni.
- Cuocere a vapore: La cottura a vapore permette di preservare al meglio il sapore e le proprietà nutritive della zucca.
- Arrostire in forno: Arrostire la zucca in forno con un filo d’olio e delle erbe aromatiche esalta il suo sapore.
La zucca Castagna Vanity è un ingrediente versatile e gustoso, perfetto per arricchire la tua cucina con un tocco di colore e sapore. Sperimenta nuove ricette e scopri tutte le potenzialità di questo frutto autunnale.
Trapianto
aprile maggio fino al 15/20 giugno
Distanza
200 250 cm tra le file, 60/80 cm sulla fila
Raccolta
80/90 gg dal trapianto
piante di zucca Vanity F1
sapore di castagna
Inviaci una mail
Descrizione
inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve