Descrizione
![](https://www.incampogrande.it/wp-content/uploads/2018/03/below-heading.png)
Melone caratteristico per la buccia bianca con maculature verdi del peso di 1,5 2 kg con polpa di ottimo sapore e dissetante il frutto una volta raccolta ha un periodo di conservazione molto lungo anche di oltre un mese. La pianta e’ vigorosa sana e ristente con ottima produzione
da raccogliere quando la buccia da bianca vira al giallo crema, consigliamo di consumarlo 7/8 gg dopo la raccolta
Il Melone midori: Un Gioiello Estivo
Il melone Midori, con la sua forma che ricorda un uovo di dinosauro, è diventato una vera e propria star dell’estate. Ma oltre al suo aspetto curioso, questo frutto offre numerosi benefici per la salute e una versatilità in cucina che lo rende un ingrediente prezioso.
Caratteristiche Distintive
-
- Aspetto: Buccia liscia e cerosa, di colore giallo paglierino, con striature più scure che ricordano le crepe di un uovo di dinosauro. La polpa è bianca, a volte con sfumature verdastre, e ha una consistenza soda e croccante.
- Gusto: Dolce e aromatico, con un equilibrio perfetto tra zuccheri e acidità.
- Profumo: Intenso e inconfondibile, con note fruttate e floreali.
Melone Midori
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il melone Midori, come tutti i meloni, è ricco d’acqua e contiene numerose vitamine e minerali essenziali per il nostro organismo:
- Vitamine: A, C e del gruppo B, importanti per la vista, il sistema immunitario e il metabolismo.
- Minerali: Potassio, magnesio e ferro, che contribuiscono al benessere di cuore, muscoli e ossa.
- Antiossidanti: Proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi.
- Fibre: Favoriscono la digestione e il senso di sazietà.
Grazie a queste proprietà, il melone Dino:
- Idrata: È perfetto per reidratare l’organismo, soprattutto durante le giornate calde.
- Disintossica: Aiuta a eliminare le tossine grazie alla sua azione diuretica.
- Fornisce energia: Gli zuccheri naturali presenti nel melone sono una fonte di energia immediata.
- Protegge la pelle: Gli antiossidanti presenti nel melone aiutano a proteggere la pelle dai danni dei raggi UV.
Utilizzi in Cucina
La versatilità del melone Midori lo rende un ingrediente perfetto per:
-
- Frutta fresca: Da gustare al naturale, magari con un goccio di limone.
- Macedonie: Insieme ad altri frutti di stagione, come l’anguria o i lamponi.
- Centrifughe e frullati: Per preparare bevande rinfrescanti e salutari.
- Insalate: Aggiunge un tocco dolce e fresco a insalate miste o di mare.
- Aperitivi: Può essere utilizzato per preparare originali cocktail o abbinato a formaggi freschi e salumi.
Come Scegliere un Buon Melone Midori
Per scegliere un melone Midori maturo e gustoso, ti consigliamo di:
- Tastarlo: Deve essere leggermente cedevole al tatto, ma non molle.
- Annusarlo: Deve emanare un profumo intenso e dolce.
- Osservarne il colore: La buccia deve essere di un bel colore giallo paglierino, con striature ben definite.
In Conclusione
Il melone Midori è un frutto delizioso e nutriente, perfetto per arricchire la tua dieta con gusto e benefici per la salute. Grazie alla sua versatilità, puoi utilizzarlo in numerose preparazioni, sia dolci che salate. Non esitare a includerlo nella tua alimentazione e scoprirai un mondo di sapori e proprietà benefiche.
Trapianto
aprile maggio
Distanza
200/250 cm tra le file 60/80 cm sulla fila
Raccolta
65/75 gg dal trapianto quando la buccia da bianco vira al giallo crema
Piante di melone Midori F1
gustoso e dissetante
![](https://www.incampogrande.it/wp-content/uploads/2018/03/below-heading.png)