Descrizione
Varietà di pomodoro datterino con frutti di colore marrone cumato brillante del peso di 20/25 gr dolci con aroma intenso e fruttato, pianta vigorosa molto produttiva semplice da coltivare. SI presta anche per la coltivazione in vaso
Varieta’ naturalmente tollerante a virus fusarium verticilium e nematodi
Il Datterino Marrone Cumato: Un Gioiello Nascosto della Cucina
Il datterino marrone cumato è una varietà di pomodoro poco conosciuta ma dalle grandi potenzialità in cucina. La sua buccia scura e la polpa carnosa lo rendono un ingrediente unico e versatile, perfetto per dare un tocco in più alle tue ricette.
Perché Scegliere il Datterino Marrone Cumato?
- Sapore intenso: Il suo gusto è dolce e concentrato, con note leggermente acidule e un retrogusto amarognolo.
- Versatilità: Perfetto sia crudo che cotto, si adatta a una vasta gamma di preparazioni.
- Colore caratteristico: La sua buccia marrone conferisce ai piatti un aspetto rustico e invitante.
- Stagionalità: La sua produzione è limitata ai mesi più caldi, rendendolo un prodotto ancora più prezioso.
Utilizzi in Cucina
Il datterino marrone cumato può essere utilizzato in moltissime ricette:
- Crudo:
- Insalate: È perfetto per insalate miste, grazie alla sua polpa carnosa e al sapore intenso.
- Caprese: Un classico rivisitato, con un tocco di originalità.
- Bruschette: Ideale per preparare bruschette gustose e originali.
- Cotto:
- Salse e sughi: Ottimo per preparare salse dense e corpose, grazie alla sua polpa carnosa.
- Zuppe e minestre: Perfetto per arricchire zuppe e minestre, donando loro un sapore intenso.
- Condimenti: Ideale per condire primi e secondi piatti, conferendo loro un sapore deciso.
Ricette Facili e Gustose
- Pasta al forno con datterini marroni cumati e melanzane: Un piatto ricco e saporito, perfetto per una cena in famiglia.
- Bruschette con datterini marroni cumati, mozzarella di bufala e basilico: Un antipasto sfizioso e veloce da preparare.
- Insalata di farro con datterini marroni cumati, olive taggiasche e feta: Un piatto fresco e leggero, ideale per l’estate.
Consigli Utili
- Scelta: Scegli datterini marroni cumati sodi, con la buccia lucida e senza ammaccature.
- Conservazione: Si conservano a temperatura ambiente per qualche giorno, oppure in frigorifero per prolungarne la freschezza.
- Stagionalità: Il datterino marrone cumato è disponibile principalmente nei mesi estivi.
Perché il Datterino Marrone Cumato è così speciale? La sua particolare varietà lo rende unico nel suo genere. La sua buccia scura e la sua polpa carnosa lo distinguono dagli altri pomodori, rendendolo un ingrediente prezioso per la cucina.
Trapianto
aprile maggio
Distanza
70 100 cm tra le file, 40 50 cm sulla fila
Raccolta
40 50 giorni dal trapianto fino a tarda estate
Piante di datterino marrone cumato
gusto e dolcezza