Descrizione
Pomodoro indeterminato a frutto grosso per raccolta a frutto singolo invaiato o rosso. Frutto globoso con una leggera costolatura, di pezzatura grande, da 300 g circa ed elevato peso specifico, polposo e con ottimo sapore. Pianta adattabile, rustica e vigorosa, con un’ottima copertura fogliare. Il ciclo è medio- precoce, si presta benissimo alla coltivazione in pieno campo. Il colore è verde brillante, con una spalla marcata che vira al rosso vivo a maturazione.
VARIETA’ INDETERMINATA NECESSITA DI SOSTEGNO E SFEMMINELLATURA
Pomodoro Tondo Insalataro: Un Classico della Cucina
Il pomodoro tondo insalataro è un vero e proprio protagonista delle nostre tavole, soprattutto durante la bella stagione. La sua polpa carnosa, il sapore dolce e succoso lo rendono perfetto per essere gustato fresco in insalata. Ma le sue potenzialità in cucina vanno ben oltre!
Perché Scegliere il Pomodoro Tondo Insalataro?
- Versatilità: Non solo insalate! È ottimo anche per preparare:
- Caprese: Un classico intramontabile, con mozzarella fiordilatte e basilico fresco.
- Bruschette: Tagliato a fette e condito con olio, sale, origano e una spolverata di parmigiano.
- Farciture: La sua polpa densa lo rende ideale per farcire panini, tramezzini e torte salate.
- Salse e sughi: Per un tocco fresco e estivo ai tuoi piatti.
- Sapore: Il suo gusto equilibrato si sposa bene con tanti altri ingredienti, sia dolci che salati.
- Nutrizione: Ricco di vitamine e antiossidanti, è un alimento sano e nutriente.
Come Scegliere e Conservare
- Aspetto: Scegli pomodori con la buccia liscia, di un bel colore rosso vivo e senza ammaccature.
- Peso: Più sono pesanti, più sono succosi.
- Maturazione: Se non li consumi subito, acquistali leggermente acerbi per farli maturare a temperatura ambiente.
- Conservazione: Una volta maturi, conservali in frigorifero avvolti in carta da cucina.
Ricette Creative
Oltre ai classici utilizzi, puoi sbizzarrirti con ricette più elaborate:
- Gazpacho: Una fresca zuppa andalusa a base di pomodoro, cetriolo, peperone e pane.
- Salsa fresca per pasta: Con basilico, aglio, parmigiano e un filo d’olio extravergine.
- Insalata caprese rivisitata: Aggiungi pomodorini, mozzarella e basilico a una base di riso o pasta.
- Tartare di pomodoro: Con cipolla rossa, capperi, olive e un tocco di senape.
Trapianto
marzo serra o tunnellino, aprile maggio pieno campo
Distanza
70 100 cm tra le file 40 60 cm sulla fila
Raccolta
40 50 gg dal trapianto
Piante di pomodoro tondo
IL CLASSICO DA INSALATA