Descrizione
Ibrido con pianta vigorosa e con un ciclo di maturazione precoce. A fioritura ginoica produce frutti di circa 25 cm di lunghezza. La buccia è di colore verde scuro. Idoneo per coltivazioni in pieno campo.
Resistenza HR: Cladosporium cucumerinum (Ccu). IR: Cucumber mosaic virus (CMV), Cucumber vein yellowing virus (CVYV), Podosphaera xanthii (ex. Sphaerotheca fuliginea) (Px)
Il Cetriolo Classico Italiano in Cucina: Un Freschissimo Tocco di Gusto
Il cetriolo classico italiano, con la sua forma allungata e la buccia verde brillante, è un ingrediente fresco e versatile che da secoli arricchisce le tavole italiane. La sua croccantezza, il sapore delicato e le proprietà rinfrescanti lo rendono perfetto per numerose preparazioni, sia crude che cotte.
Varietà Italiane e Utilizzi in Cucina
In Italia troviamo diverse varietà di cetriolo, ognuna con caratteristiche leggermente diverse, ma tutte accomunate da un sapore fresco e dissetante.
- Cetriolo lungo: La varietà più comune, ideale per insalate, centrifughe e macedonie.
- Cetriolo corto: Con polpa più soda e croccante, perfetto per i sottaceti.
- Cetriolo spinoso: Con una buccia più ruvida e un sapore leggermente più amarognolo, è ottimo per le insalate miste.
Utilizzi in cucina:
- Crudo:
- Insalate: Un classico! Il cetriolo crudo, tagliato a rondelle o a cubetti, arricchisce qualsiasi insalata, apportando freschezza e croccantezza.
- Centrifughe e frullati: Per preparazioni dissetanti e nutrienti.
- Tartare e carpacci: Un tocco di freschezza e leggerezza.
- Sandwich e panini: Per un tocco croccante e gustoso.
- Cotto:
- Sottaceti: I cetrioli sott’aceto sono un contorno classico e sfizioso, perfetto per accompagnare secondi piatti.
- Zuppe fredde: Come il gazpacho, il cetriolo aggiunge freschezza e un tocco agrodolce.
- Stufati e ratatouille: Per un tocco estivo e leggero.
Ricette Classiche Italiane con il Cetriolo
- Insalata di riso con cetriolo, pomodoro e mozzarella: Un piatto fresco e completo, perfetto per il pranzo o la cena.
- Caprese con cetriolo: Una variante della classica caprese, con l’aggiunta del cetriolo per un tocco più fresco.
- Cetrioli sott’aceto: Un contorno sfizioso e versatile, ideale per accompagnare salumi e formaggi.
- Gazpacho andaluso: Una zuppa fredda spagnola a base di pomodoro, cetriolo, peperone e pane raffermo.
Perché il Cetriolo è così Apprezzato?
- Proprietà nutritive: Ricco d’acqua, fibre e vitamine, il cetriolo è un alimento leggero e dissetante.
- Digestibilità: Facilita la digestione e ha un effetto rinfrescante.
- Versatilità: Si presta a numerose preparazioni, sia dolci che salate.
- Basso contenuto calorico: Ideale per chi è a dieta.
In conclusione, il cetriolo classico italiano è un ingrediente versatile e sano che non dovrebbe mai mancare nella nostra cucina. La sua freschezza e il suo sapore delicato lo rendono perfetto per arricchire le nostre ricette e portare un tocco di leggerezza sulla tavola.
Trapianto
Da marzo ad agosto
Distanza
100 cm tra le file 50 cm sulla fila
Raccolta
30 35 giorni
Piante di cetriolo normale da mensa
IL CLASSICO ITALIANO DA INSALATA