Descrizione
Selezione ideale per semine primaverili ed estive. Pianta
compatta di medie dimensioni e cappuccio di colore rosso
brillante, del peso medio di gr. 300.
Ottima resistenza alla prefioritura
Radicchio Rosso di Chioggia Precoce in Cucina: Un Gioiello Rosso
Il radicchio rosso di Chioggia precoce, con le sue striature rosse intense e il cuore bianco, è un ortaggio dall’aspetto affascinante e dal sapore inconfondibile. La sua dolcezza, bilanciata da una leggera nota amarognola, lo rende un ingrediente versatile e apprezzato in molte ricette.
Perché Scegliere il Radicchio Rosso di Chioggia Precoce?
- Sapore unico: La sua dolcezza e l’amarognolo delicato lo rendono un ingrediente versatile, perfetto per creare contrasti di gusto.
- Colore intenso: Il suo rosso brillante aggiunge un tocco di vivacità a qualsiasi piatto.
- Proprietà benefiche: Ricco di vitamine, minerali e fibre, il radicchio rosso ha proprietà antiossidanti e depurative.
Come Utilizzare il Radicchio Rosso di Chioggia Precoce in Cucina
Le possibilità sono davvero tante. Ecco alcune idee per valorizzare al meglio questo prezioso ortaggio:
Crudo
- Insalate: Tagliato a listarelle sottili, è perfetto per insalate miste, magari abbinato a frutta fresca come mele o pere e noci.
- Carpacci: Affettato finemente, può essere servito come carpaccio, condito con olio extravergine d’oliva, aceto balsamico e scaglie di Parmigiano Reggiano.
Cotto
- Gratinato: Dopo averlo lessato brevemente, il radicchio può essere gratinato in forno con pangrattato, parmigiano e burro, creando un contorno caldo e filante.
- Saltato in padella: Saltato in padella con aglio, olio e peperoncino, è un contorno saporito per secondi di carne o pesce.
- Risotti: Aggiunto a risotti mantecati, il radicchio rosso conferisce un tocco di colore e un sapore intenso.
- Torte salate: Può essere utilizzato per farcire torte salate, insieme a formaggi e salumi.
Abbinamenti Perfetti
Il radicchio rosso di Chioggia precoce si sposa bene con:
- Formaggi: Gorgonzola, Taleggio, Grana Padano.
- Salumi: Prosciutto crudo, speck, salame.
- Frutta: Mele, pere, arance.
- Spezie: Aglio, peperoncino, noce moscata.
Ricetta: Radicchio Rosso Gratinato al Forno
Ingredienti:
- 1 radicchio rosso di Chioggia precoce
- 20 g di pangrattato
- 20 g di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Lava il radicchio, taglialo a metà e elimina il torsolo.
- Lessalo in acqua bollente salata per circa 10 minuti.
- Scolalo e disponilo in una pirofila.
- In una ciotola, mescola il pangrattato, il parmigiano, l’olio, l’aglio tritato, sale e pepe.
- Cospargi il radicchio con il composto ottenuto.
- Gratina in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, o fino a doratura
Trapianto
luglio settembre
Distanza
45 cm tra le file, 30 35 cm sulla fila
Raccolta
60 giorni
Piante di radicchio di Chioggia rosso
precoce