Descrizione
Tipologia: giorno lungo, gialla a bulbo tondeggiante. Varietà derivante da un miglioramento della “Dorata di Parma” dalla quale
differisce per la forma più arrotondata del bulbo e per la maggiore precocità di maturazione.
Bulbo: a tuniche giallo-dorato molto avvolgenti, di forma tondeggiante. Buona conservabilità e moderata piccantezza.
Pianta: vigorosa.
Destinazione: bulbo da conservazione.
La Cipolla Dorata di Parma: un tesoro in cucina
La Cipolla Dorata di Parma è un ingrediente versatile e saporito, molto apprezzato nella cucina italiana. Il suo colore dorato intenso e il sapore dolce e leggermente piccante la rendono perfetta per un’infinità di ricette.
Perché scegliere la Cipolla Dorata di Parma?
- Sapore unico: La sua dolcezza la distingue dalle altre varietà, rendendola ideale per caramellare o per creare fondi di cottura delicati.
- Versatilità: Si presta a numerose preparazioni, dai piatti più semplici a quelli più elaborati.
- Qualità: La sua coltivazione in un territorio specifico, come quello parmense, garantisce un prodotto di alta qualità.
Come utilizzarla in cucina?
Soffritti e fondi di cottura:
- Soffritto base: È l’ingrediente fondamentale per preparare un buon soffritto, base per molte ricette italiane.
- Brodi e minestre: Dona un sapore ricco e aromatico a brodi di carne e vegetali.
Piatti principali:
- Arrosti e brasati: Accompagna alla perfezione carni rosse e bianche, donando loro un gusto intenso.
- Torte salate e ripieni: È un ingrediente perfetto per farcire torte salate e preparare ripieni per pasta fresca.
- Contorni: Può essere cotta al forno, gratinata o semplicemente saltata in padella con un filo d’olio.
Piatti unici:
- Focacce e pizze: Le sue fette sottili, caramellate, sono un condimento classico per focacce e pizze.
- Zuppe e minestre: Dona un sapore deciso a zuppe e minestre, come la classica zuppa di cipolle francese.
Ricette con la Cipolla Dorata di Parma
- Cipolle caramellate: Un contorno semplice ma raffinato, perfetto per accompagnare arrosti e formaggi.
- Chutney di cipolle: Un condimento agrodolce ideale per accompagnare carni e formaggi.
- Torta salata alle cipolle: Un piatto unico gustoso e facile da preparare.
Vuoi provare una ricetta specifica? Lasciami un messaggio e sarò felice di consigliarti.
Consigli per la scelta e la conservazione
- Scegli cipolle sode e pesanti: Un buon indicatore di freschezza.
- Evita quelle con macchie o parti molli.
- Conservale in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
La Cipolla Dorata di Parma è un ingrediente versatile e dal sapore inconfondibile. Sperimenta e scopri tutte le sue sfumature in cucina!
Trapianto
da ottobre a maggio
Distanza
40 45 cm tra le file, 12 15 cm sulla fila
Raccolta
luglio agosto
Piante cipolla dorata
La dorata di Parma