Descrizione
Tipologia: giorno corto, rossa a bulbo tondeggiante. Selezione
del famoso ecotipo calabrese (detto “Precoce”) fra i più apprezazati dal mercato per le sue caratteristiche organolettiche. ciclo precoce per semine autunnali e raccolte
primaverili. si trapiantanole piantine da ottobre a maggio.Tra l’inizio di marzo e la fine di aprile si raccoglie il cipollotto, poi fino al 15-20 luglio si raccoglie il bulbo formato.
Bulbo: a tuniche di colore rosso-vinato, di forma tondeggiante a
trottola. Il gusto è dolce e la conservabilità limitata.
La Cipolla di Tropea Tonda: Un Gioiello in Cucina
La cipolla di Tropea tonda è un prodotto d’eccellenza dell’agricoltura calabrese, riconosciuto a livello internazionale per il suo sapore dolce e delicato. La sua forma tonda e il colore rosso intenso la rendono inconfondibile. Ma cosa rende questa cipolla così speciale in cucina? Scopriamolo insieme.
Le Caratteristiche Uniche della Cipolla di Tropea Tonda
- Sapore dolce: A differenza di molte altre cipolle, quella di Tropea ha un sapore dolce e delicato, con un retrogusto leggermente piccante.
- Versatilità: Si presta a numerose preparazioni, sia crude che cotte, grazie al suo gusto equilibrato.
- Aspetto invitante: Il suo colore rosso intenso e la forma tonda la rendono un ingrediente visivamente accattivante.
Utilizzi in Cucina
La cipolla di Tropea tonda è un ingrediente fondamentale in molte ricette della cucina calabrese e mediterranea. Ecco alcuni esempi di come utilizzarla:
- Cruda:
- Insalate: Aggiunge un tocco di dolcezza e croccantezza alle insalate miste.
- Carpacci: Perfetta per creare carpacci di pesce o di carne.
- Tartare: Arricchisce il sapore delle tartare di manzo o di salmone.
- Cotta:
- Soffritti: Base per preparare sughi, risotti e secondi piatti.
- Al forno: Ottima gratinata o caramellata, come contorno o come accompagnamento a carni e formaggi.
- In agrodolce: Un classico della cucina mediterranea, perfetta per accompagnare arrosti.
- In confettura: Un modo originale per gustare la dolcezza di questa cipolla.
Ricette Classiche con la Cipolla di Tropea Tonda
- Cipolle di Tropea caramellate: Un contorno semplice ma raffinato, perfetto per accompagnare arrosti e grigliate.
- Insalata di cipolla di Tropea, pomodorini e mozzarella: Un piatto fresco e leggero, ideale per l’estate.
- Risotto alla cipolla di Tropea: Un primo piatto cremoso e saporito.
- Focaccia con cipolla di Tropea: Un antipasto sfizioso e veloce da preparare.
Perché Scegliere la Cipolla di Tropea Tonda?
- Qualità: La cipolla di Tropea tonda è un prodotto DOP, sinonimo di qualità e autenticità.
- Versatilità: Si adatta a diverse preparazioni, dal più semplice al più elaborato.
- Sapore unico: Il suo sapore dolce e delicato la rende un ingrediente speciale.
In conclusione, la cipolla di Tropea tonda è un vero e proprio tesoro della cucina italiana. La sua versatilità e il suo sapore inconfondibile la rendono un ingrediente prezioso per arricchire le nostre ricette e portare un tocco di gusto in tavola.
Trapianto
OTTOBRE NOVEMBRE
Distanza
45 cm tra le file 15 cm sulla fila
Raccolta
aprile maggio come cipollotto, luglio come cipolla
piante di cipolla di tropea tonda
Inviaci una mail
Descrizione
inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve
Inviaci una mail
Descrizione
inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve
Inviaci una mail
Descrizione
inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve