Descrizione
Cultivar riofiorente adatta agli ambienti settentrionali. La pianta è di buon vigore e produttività elevata. Il frutto è di pezzatura media, di forma conica, regolare, di colore rosso brillante, consistente e di ottime caratteristiche organolettiche
piante ottenute da stolone
varietà ANIA VIVARA MURANO
La Fragola: Un Gioiello in Cucina
La fragola, con il suo intenso profumo e il suo sapore dolce e acidulo, è un frutto estivo amatissimo in tutto il mondo. Ma la fragola non è solo un frutto da gustare fresco: è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in moltissime preparazioni culinarie, sia dolci che salate.
Perché utilizzare la fragola in cucina?
- Sapore unico: Il suo gusto inconfondibile arricchisce qualsiasi piatto.
- Versatilità: Si presta a numerose preparazioni, da quelle più semplici a quelle più elaborate.
- Stagionalità: Consumandola di stagione, ne apprezzerai al meglio il sapore e le proprietà nutritive.
Come utilizzare la fragola in cucina?
Dolci:
- Dessert al cucchiaio: Creme, mousse, bavaresi e semifreddi prendono vita con l’aggiunta delle fragole.
- Torta: Sia nelle torte classiche che in quelle moderne, la fragola è un ingrediente protagonista.
- Marmellate e confetture: Un modo classico per conservare il sapore delle fragole durante tutto l’anno.
- Gelati e sorbetti: Un tocco di freschezza per i tuoi gelati e sorbetti fatti in casa.
- Cocktail: Le fragole possono essere utilizzate per creare cocktail freschi e colorati.
Salate:
- Insalate: Aggiungono un tocco di dolcezza e colore alle insalate miste.
- Salsa: Una salsa a base di fragole può accompagnare carni bianche e pesce.
- Condimenti: Le fragole possono essere utilizzate per preparare condimenti originali per piatti di carne o pesce.
Ricette con le fragole
- Torta alle fragole: Un classico intramontabile, perfetta per ogni occasione.
- Semifreddo alle fragole: Un dessert fresco e leggero, ideale per l’estate.
- Insalata di pollo e fragole: Un piatto fresco e gustoso, perfetto per un pranzo leggero.
- Salsa alle fragole per il salmone: Un abbinamento originale e delicato.
Consigli per la scelta e la conservazione
- Scegli fragole sode, profumate e dal colore rosso brillante.
- Evita quelle con macchie bianche o parti molli.
- Conservale in frigorifero, in un contenitore ermetico.
La fragola è un frutto che stimola la creatività in cucina. Sperimenta e crea le tue ricette, sorprendendo i tuoi ospiti con abbinamenti originali e gustosi.
Trapianto
agosto settembre febbraio maggio
Distanza
50 60 cm tra le file 30 35 cm sulla fila
Raccolta
da aprile a settembre
piante di fragola rifiorente
la fragola per tutte le stagioni
Inviaci una mail
Descrizione
inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve