Descrizione
Tipologia: “guardaincielo”.
Posizionamento: serra e pieno campo.
Frutto: cilindrico, lungo cm. 4-6 con estremità appuntita e disposizione a mazzetti. Colore che vira al rosso lucido e polpa piccante.
Pianta: compatta e adatta anche alla coltivazione in vaso.
Destinazione: mercato fresco
Il Peperoncino Corto: Un Tocco di Fuoco in Cucina
Il peperoncino corto, con la sua forma tozza e il colore intenso, è un ingrediente che aggiunge un tocco di piccantezza e carattere a molte ricette. La sua piccantezza può variare da moderata a molto elevata, a seconda della varietà.
Caratteristiche del Peperoncino Corto
-
- Forma: Tozza, a volte leggermente ricurva.
- Colore: Rosso intenso, arancione o giallo a maturazione completa.
- Sapore: Piccante, con note fruttate e leggermente affumicate.
- Utilizzo: Fresco, essiccato, in polvere, per salse, condimenti e conserve.
Perché Scegliere il Peperoncino Corto?
- Versatilità: Si adatta a diverse cucine e preparazioni.
- Sapore intenso: Aggiunge un tocco di piccantezza e complessità ai piatti.
- Conservabilità: Può essere essiccato o conservato sott’olio.
- Benefici per la salute: Contiene capsaicina, una sostanza con proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie.
Ricette con il Peperoncino Corto
-
- Salse piccanti: Base per salse piccanti come la sriracha o l’aioli.
- Condimenti: Aggiunto a olio extravergine d’oliva, aceto e erbe aromatiche per creare condimenti per insalate e piatti.
- Conserve: Conservato sott’olio o in salamoia, è un condimento sfizioso per antipasti.
- Piatti principali: Utilizzato per insaporire carni, pesce, zuppe e stufati.
- Bevande: Aggiunto a cocktail e bevande alcoliche per un tocco piccante.
Consigli per l’Utilizzo
- Regola la quantità: La piccantezza del peperoncino può variare molto, quindi aggiungilo gradualmente.
- Togli i semi: Per ridurre la piccantezza, rimuovi i semi e le membrane bianche interne.
- Guanti: Indossa guanti monouso quando maneggi i peperoncini per evitare irritazioni.
- Essiccazione: Per conservarlo a lungo, essiccalo al sole o in forno a bassa temperatura
Trapianto
marzo aprile maggio
Distanza
50 70 cm tra le file, 40 50 cm sulla fila
Raccolta
50 60 giorni
Piante di peperone piccante corto
TIPO CALABRESE
Inviaci una mail
Descrizione
inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve