Descrizione
Tipologia: ibrido di tondo piccante da ripieno.
✓ Posizionamento: ciclo medio-precoce perserra e pieno campo.
✓ Frutto: tondeggiante con diametro di cm. 3,0-3,5 e polpa spessa mm 5 di sapore piccante. Peso medio gr. 20 e colore verde
lucido che vira al rosso brillante.
✓ Pianta: eretta, medio-alta con frutti assurgenti.
✓ Resistenza: [HR] Tm:0
✓ Destinazione: mercato fresco e industria
Il Peperoncino Tondo: Un Classico della Piccantezza
Il peperoncino tondo è una varietà molto diffusa e apprezzata per la sua forma caratteristica e il sapore intenso. Conosciuto anche come “peperoncino ciliegia”, è perfetto per essere farcito, conservato sott’olio o utilizzato fresco in numerose preparazioni.
Caratteristiche del Peperoncino Tondo
-
- Forma: Rotonda o leggermente ovale.
- Colore: Verde brillante in fase di crescita, diventa rosso intenso a maturazione.
- Sapore: Piccante, con note fruttate e leggermente affumicate. Il livello di piccantezza può variare a seconda della varietà.
- Utilizzo: Fresco, essiccato, in polvere, per salse, condimenti e conserve.
Perché Scegliere il Peperoncino Tondo?
- Versatilità: Si adatta a diverse cucine e preparazioni.
- Sapore intenso: Aggiunge un tocco di piccantezza e complessità ai piatti.
- Conservabilità: Può essere essiccato o conservato sott’olio.
- Estetica: La sua forma e il suo colore lo rendono un ingrediente visivamente accattivante.
Ricette con il Peperoncino Tondo
- Farciture: Perfetto da farcire con formaggio, tonno, acciughe e olive, per creare degli sfiziosi stuzzichini.
- Salse piccanti: Base per salse piccanti come la sriracha o l’aioli.
- Condimenti: Aggiunto a olio extravergine d’oliva, aceto e erbe aromatiche per creare condimenti per insalate e piatti.
- Conserve: Conservato sott’olio o in salamoia, è un condimento sfizioso per antipasti.
- Piatti principali: Utilizzato per insaporire carni, pesce, zuppe e stufati.
Consigli per l’Utilizzo
- Regola la quantità: La piccantezza del peperoncino tondo può variare, quindi aggiungilo gradualmente.
- Togli i semi: Per ridurre la piccantezza, rimuovi i semi e le membrane bianche interne.
- Guanti: Indossa guanti monouso quando maneggi i peperoncini per evitare irritazioni.
- Essiccazione: Per conservarlo a lungo, essiccalo al sole o in forno a bassa temperatura..
Precauzioni
- Piccantezza: Il peperoncino tondo può irritare le mucose, quindi utilizzalo con moderazione, soprattutto se hai problemi di stomaco.
- Allergie: Alcune persone possono essere allergiche al peperoncino, quindi fai attenzione se hai mai avuto reazioni avverse.
Trapianto
marzo serra o tunnellino aprile maggio pieno campo
Distanza
50 70 cm tra le file 40 50 cm sulla fila
Raccolta
40 50 giorni
Piante di peperone piccante tondo
OTTIMO DA RIEMPIRE