Descrizione
Cavolo Broccolo Spigarello (Brassica oleracea): broccolo a getti di Napoli Spigariello è una pianta molto coltivata in Campania, un’antica varietà a maturazione tardiva, di media altezza e fortemente ramificata, con foglie a margini frastagliati, di colore verde scuro.
Il Cavolo Spigarello: Un Tesoro della Cucina
Il cavolo spigarello, o minestra nera, è un’antica varietà di broccolo dal sapore delicato e versatile in cucina. Si distingue per le sue cimette morbide e le foglie carnose, che lo rendono un ingrediente perfetto per una moltitudine di piatti.
Perché scegliere il cavolo spigarello?
- Sapore delicato: Non amaro come altri cavoli, si presta a diverse combinazioni di sapori.
- Ricco di nutrienti: Fonte di fibre, vitamine e minerali, è un alimento sano e leggero.
- Versatilità: Si può cucinare in molti modi, da solo o in combinazione con altri ingredienti.
Ricette con il cavolo spigarello
Ecco alcune idee per utilizzare questo prezioso ortaggio in cucina:
- Saltato in padella: Un classico semplice e gustoso. Basta cuocerlo con olio, aglio e peperoncino per un contorno saporito.
- Minestre e zuppe: Perfetto per arricchire minestre e zuppe, conferendo loro un sapore intenso e vellutato.
- Pasta: Un condimento originale per la pasta. Lessato e saltato in padella con un filo d’olio, è ideale per creare primi piatti leggeri e saporiti.
- Torte salate: Aggiungilo all’impasto di torte salate per un tocco di colore e sapore.
- Stufato: Combinalo con altre verdure e legumi per preparare stufati invernali calorosi e nutrienti.
Una ricetta semplice: Cavolo spigarello saltato in padella
Ingredienti:
- 1 kg di cavolo spigarello
- 3 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Peperoncino (facoltativo)
- Sale
Preparazione:
- Lava accuratamente il cavolo spigarello e taglialo a pezzi.
- In una padella capiente, scalda l’olio e fai soffriggere l’aglio.
- Aggiungi il cavolo spigarello e cuoci a fiamma media per circa 15 minuti, o fino a quando sarà tenero.
- Regola di sale e aggiungi il peperoncino a piacere.
Consigli:
Trapianto
agosto settembre
Distanza
70 cm tra le file, 50/60 cm sulla fila
Raccolta
da ottobre a gennaio
Piante di cavolo broccolo spigarello
minestra nera