Descrizione

Ibrido precoce della tipologia barrel. La maturazione avviene dopo 55 giorni dal trapianto. Cespo a maturazione di forma ovale, alto 25-30 cm circa, con un peso di 1,2 Kg circa. Ottima è la resistenza alla prefioritura, mentre la pianta è tollerante al Tip burn (necrosi marginale della foglia). Con la resistenza intermedia( IR) a Xantomonas campestris o marciume nero (Xcc) ed a Peronospora parasitica (Pp).
Il Cavolo Cinese: Un Tocco Orientale in Cucina
Il cavolo cinese o pak choi è un ortaggio a foglia verde molto versatile e apprezzato per il suo sapore delicato e leggermente amarognolo. Originario della Cina, è diventato un ingrediente fondamentale nella cucina orientale e si sta diffondendo sempre più anche in quella occidentale.
Perché Scegliere il Cavolo Cinese?
- Sapore delicato: Il suo sapore è fresco e leggermente amarognolo, perfetto per bilanciare sapori più intensi.
- Nutrienti: Ricco di vitamine, minerali e fibre, è un alimento sano e leggero.
- Versatilità: Si presta a diverse preparazioni, sia crude che cotte.
Utilizzi in Cucina
Crudo:
- Insalate: Tagliato a listarelle sottili, si sposa benissimo con altre verdure, frutta secca e un condimento agrodolce.
- Wraps: Le foglie possono essere utilizzate come involucro per farcire con carne, pesce o verdure.
Cotto:
- Saltato in padella: È un contorno classico della cucina cinese. Basta saltarlo in padella con aglio, zenzero e salsa di soia.
- Zuppe e minestre: Aggiunto a zuppe e minestre, dona un tocco di freschezza e sapore.
- Stir-fry: Perfetto per i piatti stir-fry, insieme a carne, tofu e altre verdure.
- Frittate: Aggiunto alle frittate, dona un tocco di colore e sapore.
Ricette Creative
- Cavolo cinese al vapore con salsa di soia: Un contorno leggero e salutare.
- Zuppa di miso con cavolo cinese e tofu: Un piatto caldo e confortante.
- Pad thai con cavolo cinese: Un classico della cucina thailandese.
- Wrap di cavolo cinese con pollo e verdure: Un piatto unico fresco e leggero.
Consigli Utili
- Pulizia: Lavare accuratamente le foglie sotto acqua corrente.
- Cottura: Non cuocerlo troppo a lungo per evitare che perda la sua consistenza croccante.
- Accompagnamenti: Si sposa bene con salse agrodolci, zenzero, aglio, salsa di soia e altri aromi orientali.
Trapianto
giugno settembre
Distanza
445 cm tra le file 35 40 cm sulla fila
Raccolta
50 60 giorni
Piante di cavolo cinese

Inviaci una mail
Descrizione

inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve
