Descrizione

Il broccolo fiolaro di Creazzo è una varietà di broccolo inserita nell’elenco dei prodotti tipici veneti, coltivata sulle colline che sorgono intorno a Creazzo in provincia di Vicenza. Il nome deriva dalla presenza lungo il fusto di infiorescenze che in dialetto sono chiamate fioi ovvero figli FIOLARO,
Broccolo fiolaro in padella
In un basso tegame antiaderente fare imbiondire la cipolla tagliata finemente con poca acqua e olio per circa 5 minuti. Se gradito aggiungere uno spicchio d’aglio (intero e senza anima o tritato).
Nel frattempo lavare e tagliare a pezzetti il broccolo fiolaro già curato. Aggiungerlo alla cipolla con il curry e il sale (o il dado vegetale). Fare cuocere il tutto per circa 10 minuti (all’occorrenza aggiungere poca acqua) o fino a raggiungere il grado di cottura preferito.
Il broccolo fiolaro in padella è ottimo anche per condire una pasta, la pizza, per preparare un pesto o un risotto. Buono nella torta salata
Buono anche stufato con aglio e olio e con l’aggiunta di pinoli e uvetta.
Trapianto
AGOSTO SETTEMBRE
Distanza
50 60 cm tra le file 40 50 cm sulla fila
Raccolta
70 80 giorni
CAVOLO FIOLARO
TIPOLOGIA DI CREAZZO

Inviaci una mail
Descrizione

inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve
