combinazioni preferite
Cicoria Selvatica in Cucina: Un Tesoro dalla Natura
La cicoria selvatica, con il suo sapore leggermente amaro e le sue numerose proprietà benefiche, è un ingrediente versatile e apprezzato nella cucina tradizionale. Cresce spontanea in molte regioni d’Italia e, se raccolta con cura, può diventare la protagonista di piatti gustosi e salutari.
Perché Scegliere la Cicoria Selvatica?
- Proprietà nutrizionali: Ricca di vitamine, minerali e fibre, la cicoria selvatica favorisce la digestione, depura l’organismo e ha proprietà antiossidanti.
- Sapore intenso: Il suo gusto leggermente amaro la rende un ingrediente ideale per bilanciare sapori più dolci e creare contrasti interessanti.
- Versatilità in cucina: Si presta a diverse preparazioni, sia crude che cotte, e si sposa bene con tanti altri ingredienti.
Come Riconoscerla e Raccolgerla
Cicoria selvatica in natura
Prima di cucinare la cicoria selvatica, è fondamentale saperla riconoscere. Le sue foglie sono dentate e di un bel verde intenso. È importante raccoglierla in luoghi non inquinati e lontano da strade trafficate.
Preparazione della Cicoria Selvatica
Prima di cucinarla, la cicoria selvatica va accuratamente pulita e lavata sotto acqua corrente. È consigliabile eliminare le parti più dure e le foglie ingiallite.
Ricette con Cicoria Selvatica
Le possibilità in cucina sono davvero infinite. Ecco alcune idee per gustare al meglio questo prezioso ingrediente:
Cicoria Selvatica Lessata e Condita
- Lessate la cicoria in abbondante acqua salata per pochi minuti.
- Scolatela e conditela con olio extravergine d’oliva, aglio, peperoncino e una grattugiata di pecorino romano.
Cicoria Selvatica Saltata in Padella
- Fate soffriggere aglio e olio in padella, aggiungete la cicoria lessata e saltate per qualche minuto.
- Completate con una spolverata di pane grattugiato.
Frittata con Cicoria Selvatica
- Sbattete le uova con parmigiano, sale e pepe.
- Aggiungete la cicoria selvatica lessata e strizzata.
- Cuocete in padella con un filo d’olio fino a doratura.
Polpette di Cicoria Selvatica
- Lessate la cicoria e strizzatela bene.
- Amalgamatela con pane raffermo ammorbidito nel latte, uova, parmigiano e spezie a piacere.
- Formate delle polpette e friggetele in olio caldo.
Torta Salata con Cicoria Selvatica
-
- Preparate una base di pasta sfoglia o brisée.
- Farcitela con cicoria lessata, ricotta, uova e formaggio grattugiato.
- Cuocete in forno fino a doratura.
Varietà di piatti con cicoria selvatica
Abbinamenti Perfetti
La cicoria selvatica si sposa bene con:
- Formaggi: Pecorino romano, ricotta, mozzarella.
- Salumi: Salsiccia, pancetta, guanciale.
- Cereali: Pane, pasta, riso.
- Legumi: Fagioli, ceci.