Descrizione

La cicoria zuccherina di Trieste è una varietà di cicoria da taglio con foglie rotonde di colore verde biondo vivo (da qui i nomi cicoria bionda o cicoria biondissima).
Questa varietà di cicoria da taglio riprende a vegetare rapidamente e ripetutamente, consentendo molti raccolti con ciclo precoce. Per la sua rapidità di sviluppo
si può coltivare anche in vaso
La Cicoria Zuccherina di Trieste in Cucina: Un Tocco di Freschezza
La cicoria zuccherina di Trieste è un ortaggio delicato e versatile, perfetto per chi ama i sapori freschi e leggeri. Con le sue foglie tenere e dal sapore leggermente amarognolo, questa cicoria è un vero tesoro della cucina mediterranea.
Perché Scegliere la Cicoria Zuccherina di Trieste?
- Sapore delicato: Il suo sapore è meno amaro rispetto ad altre varietà di cicoria, rendendola adatta anche ai palati più sensibili.
- Versatilità: Si presta a numerose preparazioni, sia crude che cotte.
- Freschezza: Le sue foglie croccanti donano un tocco di freschezza a qualsiasi piatto.
- Proprietà benefiche: Ricca di vitamine e sali minerali, è un alimento sano e leggero.
Come Usarla in Cucina
Cruda:
- Insalate: Perfetta per insalate miste, abbinata a frutta fresca, noci e formaggi delicati come la feta o la ricotta salata.
- Pinzimonio: La sua croccantezza la rende ideale per essere gustata con olio extravergine d’oliva e sale.
- Contorni: Ottima come contorno fresco e leggero per piatti di carne o pesce.
Cotta:
- Saltata in padella: Con un filo d’olio, aglio e peperoncino, diventa un contorno veloce e gustoso.
- Lessata: Ideale per accompagnare secondi piatti di carne o pesce.
- Stufata: Si sposa bene con brasati e stufati, conferendo un tocco amarognolo.
- Torte salate: Perfetta per farcire torte salate e quiche.
- Minestre: Arricchisce minestre e zuppe, conferendo un sapore delicato.
Abbinamenti Perfetti
- Formaggi: Feta, ricotta salata, mozzarella.
- Salumi: Prosciutto crudo, speck, pancetta.
- Frutta: Mele, pere, arance.
- Spezie: Aglio, cipolla, peperoncino, noce moscata.
Ricette da Provare
- Insalata di cicoria zuccherina, arance e noci: Un classico fresco e leggero.
- Cicoria saltata con pinoli e uvetta: Un piatto dal sapore agrodolce.
- Frittata con cicoria zuccherina e scamorza: Una ricetta veloce e gustosa.
- Zuppa di cicoria zuccherina e patate: Un piatto caldo e confortante.
Consigli per la Conservazione
- Fresco: Conservare in frigorifero, avvolto in un panno umido, per qualche giorno.
- Cotta: Può essere conservato in frigorifero per un paio di giorni.
La cicoria zuccherina di Trieste è un ingrediente versatile e sano, che merita di essere scoperto e apprezzato. Prova le nostre ricette e lasciati conquistare dal suo sapore unico!
Trapianto
agosto settembre
Distanza
40 45 cm sulla fila5 15 cm sull fila
Raccolta
novembre dicembre
piante di cicoria zuccherina ditrieste
