Descrizione
Varietà di fagiolino molto pregiata per qualità e per produzione , il bacello è colore verde scuro lungo 15 17 cm molto polposo, la pianta è nana e rifiorente, tollerante anche alle alte temperature
Il Fagiolino Verde in Cucina: Un Classico dell’Estate
Il fagiolino verde è un legume versatile e fresco, perfetto per arricchire le nostre tavole durante la bella stagione. Con il suo sapore delicato e la sua consistenza croccante, si presta a numerose preparazioni, sia come contorno che come ingrediente principale.
Perché Usare i Fagiolini in Cucina?
- Versatilità: Si possono consumare sia crudi che cotti, in numerose preparazioni.
- Gusto delicato: Il loro sapore neutro si sposa bene con molti altri ingredienti.
- Proprietà nutritive: Ricchi di fibre e vitamine, sono un alimento leggero e salutare.
Come Pulire e Preparare i Fagiolini
Prima di cucinarli, è importante pulire accuratamente i fagiolini:
-
- Elimina le estremità: Taglia le estremità dei fagiolini, sia quella attaccata al rametto che quella opposta.
- Lava abbondantemente: Sciacqua i fagiolini sotto acqua corrente fredda
Ricette con i Fagiolini
Le possibilità in cucina sono infinite! Ecco alcune idee per utilizzare i fagiolini:
Fagiolini Crudi
- Insalate: Aggiungi i fagiolini crudi tagliati a rondelle a insalate miste con pomodori, mozzarella e olive.
- Pinzimonio: Servi i fagiolini crudi tagliati a bastoncini con altre verdure crude e un’intensa salsa allo yogurt.
Fagiolini Cotti
-
- In padella: Rosola i fagiolini in padella con aglio, olio e una spolverata di peperoncino.
- Al forno: Condisci i fagiolini con olio, sale, pepe e erbe aromatiche e cuocilo in forno fino a doratura.
- Lessati: Lessali in acqua bollente salata e condiscili con olio extravergine d’oliva e parmigiano.
- In zuppe e minestre: Aggiungi i fagiolini a zuppe di legumi o minestre.
- In frittate e torte salate: Utilizza i fagiolini per preparare frittate o torte salate.
Altre Idee
- Fagiolini alla vignarola: Prepara un classico contorno romano con fagiolini, carciofi, piselli e pomodorini.
- Fagiolini gratinati: Prepara un gratin con fagiolini, besciamella e formaggio grattugiato.
- Fagiolini trifolati: Cuoci i fagiolini con pancetta, cipolla e pomodorini.
Abbinamenti Perfetti
I fagiolini si sposano bene con:
- Carne: Pollo, maiale, salsiccia.
- Pesce: Tonno, salmone.
- Formaggi: Ricotta, mozzarella, parmigiano.
- Cereali: Riso, pasta.
- Spezie: Aglio, rosmarino, origano.
Trapianto
aprile agosto
Distanza
45 50 cm tra le file 15 cm sulla fila
Raccolta
35 40 giorni
Piante di fagiolino verde Pongo
Varietà rifiorente