Descrizione
Novità assoluta nel mondo dei Broccoli, il primo dal colore viola. Frutto della ricerca Sakata, questa colorazione è legata all’alta concentrazione di antociani, sia sul gambo che sul corimbo, che lo rendono un prodotto accattivante e dall’alto valore nutritivo. La varietà è anche dotata di buone concentrazioni di Selenio. Ciclo medio precoce da 70-75 gg. Il fusto risulta eretto e colorato di viola, forma teste a cupola con grana fine.
Il Broccolo Calabrese Viola: Un Gioiello Viola in Cucina
Il broccolo calabrese, con la sua variante viola, è un vero e proprio tesoro per gli amanti dei sapori intensi e delle tonalità vivaci. Questa varietà, oltre ad essere un piacere per gli occhi, è ricca di proprietà benefiche e si presta a numerose preparazioni culinarie.
Perché scegliere il broccolo calabrese viola?
- Bellezza e sapore: Il suo colore viola intenso è dato dalla presenza di antociani, potenti antiossidanti con proprietà anti-infiammatorie e protettive per il sistema cardiovascolare. Il sapore è leggermente più dolce rispetto al broccolo verde, con note amarognole delicate.
- Nutrizione: È un’ottima fonte di vitamina C, vitamina K, fibre e sali minerali, contribuendo a rafforzare il sistema immunitario e a favorire la digestione.
- Versatilità in cucina: Si presta a diverse preparazioni, sia cotte che crude, e si sposa bene con molti altri ingredienti.
Come utilizzarlo in cucina?
Cottura:
- Saltato in padella: Un classico intramontabile. Basta condire le cimette con olio extravergine d’oliva, aglio e peperoncino per un contorno veloce e saporito.
- Gratinati: Le cimette di broccolo viola, unite a patate, formaggi e pangrattato, danno vita a un piatto caldo e invitante.
- In padella con pancetta: Un abbinamento gustoso e saporito, perfetto per un secondo piatto.
Crudo:
- Insalate: Aggiunge un tocco di colore e croccantezza a insalate miste.
- Smoothie: Le cimette lessate possono essere frullate per preparare smoothie nutrienti e disintossicanti.
Ricetta veloce: Risotto al broccolo calabrese viola
- Ingredienti:
- 320g riso Carnaroli
- 800ml brodo vegetale
- 1 cipolla
- 500g broccolo calabrese viola
- 50g burro
- Parmigiano Reggiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Preparazione:
- Tosta il riso in una casseruola con il burro.
- Aggiungi la cipolla tritata e fai appassire.
- Versa il brodo caldo, un mestolo alla volta.
- A metà cottura aggiungi le cimette di broccolo viola lessate.
- Completa la cottura mantecando con burro e parmigiano.
Consigli utili
- Pulizia: Elimina le foglie esterne e le parti dure del gambo.
- Cottura: Lessa i broccoli in abbondante acqua salata per pochi minuti, in modo che rimangano croccanti.
- Conservazione: In frigorifero, avvolto in un canovaccio umido, si conserva per qualche giorno.
Trapianto
da luglio al 15 settembre
Distanza
70 cm tra le file, 50/60 cm sulla fila
Raccolta
80 giorni dal trapianto
Piante di cavolo broccolo calabrese viola
novità
Inviaci una mail
Descrizione
inserire descrizione
Trapianto
inserire periodo trapianto
Distanza
inserire distanza
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve