Descrizione
Varietà a ciclo tardivo della tipologia Veronese dalla
colorazione violacea, con testa globosa e foglia liscia. L’interno è
bianco senza colorazione viola. Eccellente tenuta al gelo e alla
frigoconservazione.
La Verza Rossa: Un Gioiello di Sapore e Salute
La verza rossa, o cavolo cappuccio rosso, è un ortaggio invernale dal colore intenso e dal sapore leggermente amarognolo, che la rende un ingrediente versatile e nutriente.
Perché Scegliere la Verza Rossa?
- Colore: Il suo colore viola intenso dona un tocco di vivacità a qualsiasi piatto.
- Sapore: Il sapore leggermente amarognolo bilancia perfettamente sapori più dolci e grassi.
- Proprietà nutritive: Ricca di vitamine (C, K), minerali (potassio) e fibre, è un ottimo alleato per la salute.
- Versatilità: Si presta a diverse preparazioni, sia crude che cotte.
Utilizzi in Cucina
Cruda:
- Insalate: Tagliata finemente, si sposa benissimo con carote, mele, noci e un condimento agrodolce.
- Slaw: È un ingrediente fondamentale per la classica coleslaw, insieme a maionese, carote e cipolla.
- Wraps: Utilizzata come base per wraps, insieme a verdure e hummus.
Cotta:
- Contorno: Saltata in padella con cipolle e pancetta, è un contorno saporito per carni arrosto.
- Stufato: In umido con patate e spezie, è un piatto caldo e confortante.
- Zuppe: Aggiunto a zuppe e minestre, dona un tocco di colore e sa
- Torte salate: È un ottimo ingrediente per farcire torte salate
Suggerimenti per la Cottura
- Taglio: Tagliare il cavolo rosso finemente per una cottura più rapida e uniforme.
- Cotture brevi: Per mantenere il colore vivo e le proprietà nutritive, è consigliabile sottoporlo a cotture brevi.
- Acidi: L’aggiunta di aceto o succo di limone durante la cottura esalta il colore viola.
Perché il Colore Viola?
Il colore viola intenso della verza rossa è dovuto alla presenza di antociani, pigmenti naturali con proprietà antiossidanti. Questi composti proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi e contribuiscono a prevenire diverse malattie croniche.
Trapianto
luglio agosto
Distanza
50 60 cm tra le file 50 cm sulla fila
Raccolta
novembre febbraio