Descrizione
Ibrido precoce che matura, nelle semine primaverili, a 45 giorni circa dal trapianto e nelle semine estive, a 55 giorni circa dal trapianto. Testa di forma rotonda con un distinto colore verde lucente, molto compatta e con eccellenti qualità organolettiche. La tenuta di campo è notevole: le teste sono pronte alla raccolta già quando pesano 800 g e la stessa può procrastinarsi anche fino a quando raggiungono il peso di 1,8 kg. Possiede una resistenza intermedia a Xcc (Xantomonas campestris o marciume nero)ed a Aal (Alternaria)
Il Cavolo Cappuccio: Un Tesoro Nascosto in Cucina
Questo ortaggio, dalla forma che ricorda un cappuccio, offre un sapore delicato e leggermente amarognolo, che si sposa bene con molti altri ingredienti. È ricco di vitamine e sali minerali, e può essere preparato in tanti modi diversi.
Perché usare il cavolo cappuccio in cucina?
- Versatilità: Si adatta a numerose preparazioni, dalle più semplici alle più elaborate.
- Salute: Ricco di fibre, vitamine (soprattutto C e K) e minerali (potassio e calcio).
- Economicità: È un ortaggio economico e facilmente reperibile tutto l’anno.
Come cucinare il cavolo cappuccio?
- In padella: Saltato con aglio, olio e peperoncino, è un contorno semplice e saporito.
- Stufato: Si sposa bene con legumi e carni, creando piatti caldi e confortanti.
- Sott’aceto: Un modo gustoso per conservarlo e utilizzarlo in insalate o come contorno.
- Insalate: Tagliato finemente, aggiunge croccantezza e sapore alle insalate.
- Zuppe: Si presta alla preparazione di zuppe e minestre invernali.
Ricette con il cavolo cappuccio
- Cavolo cappuccio brasato con salsiccia: Un classico della cucina contadina.
- Sauerkraut: Il cavolo cappuccio fermentato, tipico della cucina tedesca.
- Insalata di cavolo cappuccio con carote e mele: Un piatto fresco e leggero.
- Zuppa di cavolo cappuccio e patate: Un piatto caldo e nutriente.
Consigli per la scelta e la conservazione
- Scegli un cavolo cappuccio compatto, con le foglie croccanti e di un colore verde brillante.
- Evita quelli con macchie scure o foglie molli.
- Conservalo in frigorifero, avvolto in un foglio di carta.
Il cavolo cappuccio è un ortaggio versatile e salutare. Sperimenta con diverse ricette e scoprirai un mondo di sapori nuovi
Trapianto
MARZO SETTEMBRE
Distanza
5070 cm tra le file 40 50 cm sulla fila
Raccolta
40 45 giorni