Descrizione

Varietà che presenta gemme senza spine di forma arrotondata-globosa
con bratee carnose, di gradevole ed inconfondibile sapore. La pianta è
aperta e le gemme hanno uno stelo ben allungato che consente una
facile raccolta. Produce anche notevole numero di gemme laterali utili.
Pianta rustica che ha dimostrato una buona resistenza alla siccità e al
gelo fino anche a temperature di -8°C.
varietà professionale SYNPHONI F1
Il Carciofo Verde: Un Classico della Cucina Italiana
Il carciofo verde è un ortaggio versatile e gustoso, presente in numerose ricette della tradizione culinaria italiana. Con il suo cuore tenero e le foglie croccanti, il carciofo verde offre un sapore delicato e leggermente amarognolo che lo rende perfetto per una vasta gamma di preparazioni.
I Benefici del Carciofo Verde
Come il carciofo violetto, anche il carciofo verde è ricco di proprietà benefiche per la salute. Grazie al suo contenuto di:
- Cinarina: Una sostanza dalle proprietà depurative e digestive, che favorisce la funzionalità epatica.
- Fibre: Essenziali per il benessere intestinale, aiutano a regolare il transito intestinale e a prevenire la stitichezza.
- Vitamine e minerali: Particolarmente ricco di vitamina C, vitamina K e potassio, contribuisce a rafforzare il sistema immunitario e a regolare la pressione sanguigna.
Il Carciofo Verde in Cucina
Le possibilità in cucina sono infinite:
- Alla romana: Un classico intramontabile, i carciofi alla romana sono un piatto semplice e gustoso, perfetto come contorno o secondo piatto.
- Ripieni: I cuori dei carciofi possono essere farciti con carne macinata, pangrattato, parmigiano e uova, per poi essere cotti in forno.
- In padella: Saltati in padella con aglio, olio e peperoncino, i carciofi diventano un contorno veloce e saporito.
- In frittata: Aggiungi i cuori di carciofo a una frittata per un piatto ricco e nutriente.
- In risotti: I carciofi saltati in padella possono essere aggiunti a un risotto mantecato con burro e parmigiano.
- In insalata: I cuori di carciofo lessati possono essere aggiunti a un’insalata mista per un tocco di freschezza.
- Sott’olio: I carciofi sott’olio sono un ottimo condimento per bruschette e antipasti.
Consigli Utili
- Pulizia: La pulizia dei carciofi verdi richiede un po’ di pazienza, ma è fondamentale per eliminare le parti più dure.
- Cottura: La cottura dei carciofi può avvenire in diversi modi: lessati, al vapore, al forno o in padella.
- Stagionalità: La stagione dei carciofi verdi va da febbraio a giugno.
Abbinamenti Perfetti
Il carciofo verde si sposa bene con:
- Aglio: Un classico abbinamento, perfetto per esaltare il sapore del carciofo.
- Olio extravergine d’oliva: La base per condire i carciofi saltati in padella.
- Limone: Un tocco di freschezza che bilancia il sapore leggermente amarognolo del carciofo.
- Formaggi: Parmigiano, pecorino romano, fontina.
- Salumi: Salsiccia, pancetta.
![]()
Trapianto
aprile ottobre
![]()
Distanza
150 cm tra le file 100 cm sulla fila
![]()
Raccolta
aprile giugno
Piante di carciofo verde
VARIETA’ SINPHONY F1

Inviaci una mail
Descrizione

inserire descrizione
![]()
Trapianto
inserire periodo trapianto
![]()
Distanza
inserire distanza
![]()
Raccolta
inserire giorni raccolta
Inserire nome prodotto
inserire descrizione breve













