Descrizione
Megaton F1
Varietà storica di porro che rappresenta ancora il riferimento di mercato. A ciclo medio precoce, con gambo regolare e di buon diametro, ha un’alta resa produttiva ed è ottima sia per il mercato fresco che per l’industria.
disponibile anche nelle varietà Autora e Vigora
Il Porro: Un Ingrediente Versatile e Delicato
Il porro è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Alliacee, come la cipolla e l’aglio, ma con un sapore molto più delicato. La parte bianca e tenera è la più utilizzata in cucina, ma anche le foglie verdi possono essere consumate, aggiungendo un tocco di sapore in più a molte preparazioni.
Perché Scegliere il Porro?
- Sapore delicato: Il porro ha un sapore dolce e leggermente piccante, che lo rende ideale per moltissime ricette.
- Versatilità: Si presta a diverse preparazioni, sia crude che cotte.
- Proprietà nutritive: Ricco di vitamine, minerali e fibre, è un alimento sano e nutriente.
Utilizzi in Cucina
Crudo:
- Insalate: Tagliato a rondelle sottili, si sposa benissimo con altre verdure, frutta secca e un condimento leggero.
- Guarnizioni: Può essere utilizzato per guarnire piatti di carne o pesce.
Cotto:
- Zuppe e minestre: Aggiunto a zuppe e minestre, dona un tocco di sapore e cremosità.
- Vellutate: La vellutata di porri è un classico della cucina vegetariana.
- Risotti: Il risotto ai porri è un primo piatto delicato e gustoso.
- Torte salate: È un ottimo ingrediente per farcire torte salate e quiche.
- Contorni: Saltato in padella con olio, burro e salvia, è un contorno semplice e saporito.
Ricette Creative
- Torta salata ai porri e gorgonzola: Un connubio perfetto tra dolce e salato.
- Frittata ai porri e patate: Un piatto unico facile e veloce da preparare.
- Zuppa di porri e patate: Un piatto caldo e confortante per le giornate fredde.
- Risotto ai porri e zafferano: Un classico della cucina italiana, arricchito dal profumo dello zafferano.
Consigli Utili
- Pulizia: Taglia la parte verde più dura e lava accuratamente il porro sotto acqua corrente.
- Cottura: Per eliminare il sapore più forte, puoi lessare i porri per qualche minuto prima di utilizzarli nelle tue ricette.
- Accompagnamenti: Si sposa bene con formaggi stagionati, salumi, carni bianche e pesci.
Trapianto
da marzo a settembre
Distanza
30 cm tra le file 15 cm sulla fila
Raccolta
100 giorni
piante di porro
precoce di grossa pezzatura