Descrizione

Il sedano bianco si presta maggiormente ad essere consumato crudo, in insalata, in pinzimonio o aggiunto al riso e pasta in insalata; mentre quello verde si presta sia crudo che cotto nelle zuppe, nei minestroni, al forno.
Varietà Loretta F1, Daybreak F1
Il Sedano Bianco in Cucina: Un Versatile Ingrediente
Il sedano bianco è un ortaggio croccante e dal sapore delicato, molto apprezzato in cucina per la sua versatilità. Può essere utilizzato sia crudo che cotto, in numerose ricette.
Perché Usare il Sedano Bianco?
- Croccantezza e freschezza: Perfetto per aggiungere una nota croccante alle insalate.
- Sapore delicato: Si sposa bene con molti altri sapori, sia dolci che salati.
- Proprietà nutritive: Ricco di acqua e fibre, è un alimento leggero e depurativo.
Come Pulire e Preparare il Sedano Bianco
-
- Elimina le foglie: Togli le foglie esterne più dure e le radici.
- Lava accuratamente: Sciacqua il sedano sotto acqua corrente fredda.
- Taglia a piacere: Puoi tagliarlo a rondelle, a bastoncini o a cubetti, a seconda della ricetta.
Ricette con il Sedano Bianco
Crudi
- Pinzimonio: Taglialo a bastoncini e servilo con altre verdure crude e salse varie.
- Insalate: Aggiungilo a insalate miste con pomodori, carote e olive.
- Centrifughe e smoothie: Un ottimo ingrediente per preparare bevande fresche e dissetanti.
Cotti
-
- Zuppe e minestre: Aggiungilo a zuppe di legumi o minestre di verdure.
- Stufati: Utilizzalo per preparare stufati di carne o verdure.
- Gratin: Cremoso e gustoso, perfetto per un contorno invernale.
- Purè: Una variante leggera e aromatica del classico purè di patate.
Abbinamenti Perfetti
Il sedano bianco si sposa bene con:
- Frutta: Mele, arance, pompelmo.
- Formaggi: Gorgonzola, pecorino, feta.
- Noci e semi: Noci, mandorle, semi di sesamo.
- Erbe aromatiche: Prezzemolo, erba cipollina, maggiorana.
Ricetta: Crema di Sedano
Ingredienti:
- Sedano bianco
- Patate
- Cipolla
- Brodo vegetale
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
- Trita finemente la cipolla e soffrigila in olio.
- Aggiungi il sedano e le patate a cubetti e rosola per qualche minuto.
- Copri con il brodo vegetale e cuoci fino a quando le verdure saranno tenere.
- Frulla tutto con un mixer fino ad ottenere una crema liscia.
Consigli Utili
- Conservazione: Conserva il sedano bianco in frigorifero, avvolto in un foglio di carta assorbente, per mantenerlo fresco più a lungo.
- Smaltimento: Non buttare le foglie del sedano! Possono essere utilizzate per preparare brodi o salse.
Trapianto
marzo settembre
Distanza
45 cm tra le file 20 cm sulla fila
Raccolta
40 50 giorni
Piante di sedano bianco
