Descrizione
Ibrido con ciclo di maturazione medio per semine primaverili e di fine estate. Foglia spessa e carnosa, semi-liscia, tonda-allungata con portamento eretto, di notevole colore verde scuro molto attraente. Particolarmente indicato per mercato fresco e IV gamma con semine molto fitte. Resistente (HR) alla Peronospora
Lo Spinacio in Cucina: Un Verde Ricco di Proprietà
Lo spinacio è un ortaggio a foglia verde molto apprezzato per il suo sapore delicato e le sue numerose proprietà benefiche. Ricco di vitamine, minerali e fibre, è un ingrediente fondamentale in molte cucine del mondo.
Perché Usare gli Spinaci in Cucina?
- Versatilità: Si presta a numerose preparazioni, sia crude che cotte.
- Sapore delicato: Si sposa bene con molti altri sapori, sia dolci che salati.
- Proprietà nutritive: Ricco di ferro, vitamina C e vitamina K, è un alimento ideale per una dieta sana ed equilibrata.
Come Pulire e Preparare gli Spinaci
-
- Elimina le foglie esterne: Togli le foglie più dure e ingiallite.
- Lava accuratamente: Sciacqua le foglie sotto acqua corrente fredda, separandole delicatamente.
- Taglia a piacere: Puoi tagliarle a listarelle o tritarle finemente, a seconda della ricetta.
Ricette con gli Spinaci
Crudi
- Insalate: Aggiungili a insalate miste con frutta secca, formaggio e un condimento leggero.
- Smoothie: Un ottimo ingrediente per preparare bevande fresche e dissetanti.
Cotti
-
- Saltati in padella: Con aglio e olio extravergine d’oliva, sono un contorno veloce e gustoso.
- Zuppe e minestre: Aggiungili a zuppe di legumi o minestre di verdure.
- Primi piatti: Perfetti per preparare risotti, lasagne, cannelloni e pasta fresca.
- Secondi piatti: Utilizzali per farcire polpette, frittate o torte salate.
- Contorni: Prepara un contorno cremoso cuocendo gli spinaci con panna e formaggio.
Abbinamenti Perfetti
Gli spinaci si sposano bene con:
- Formaggi: Ricotta, parmigiano, feta.
- Noci e semi: Noci, mandorle, pinoli.
- Uova: Perfetti per frittate e omelette.
- Aglio: Esalta il sapore degli spinaci.
- Limone: Aggiunge una nota fresca e acidula.
Ricetta: Crepes di Spinaci
Ingredienti:
- Spinaci
- Uova
- Farina
- Latte
- Parmigiano reggiano
- Sale e pepe
Preparazione:
- Cuoci gli spinaci in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.
- In una ciotola, sbatti le uova con la farina, il latte, il parmigiano, il sale e il pepe.
- Unisci gli spinaci ben strizzati al composto.
- Cuoci le crepes in una padella antiaderente.
Consigli Utili
- Conservazione: Conserva gli spinaci in frigorifero, avvolti in un canovaccio umido, per mantenerli freschi più a lungo.
- Scongelamento: Se usi spinaci surgelati, scongelali in frigorifero e strizzali bene prima di utilizzarli.
Trapianto
da febbraio a maggio da agosto ad ottobre
Distanza
45 cm tra le file 15 20 cm sulla fila
Raccolta
40 50 giorni