Descrizione
Foglia di quercia dalla presentazione atipica
Varietà tradizionale del tipo Nice.
Pianta vigorosa con lunghe foglie lanceolate verdi
La Barba di Frate in Cucina: Un Classico della Dieta Mediterranea
La barba di frate è un ortaggio dalle mille virtù, apprezzato per il suo sapore leggermente acidulo e le sue proprietà benefiche. In cucina, è un ingrediente versatile che si presta a diverse preparazioni, sia crude che cotte.
Caratteristiche della Barba di Frate
-
- Aspetto: Foglie lunghe e sottili, di colore verde intenso, che ricordano un ciuffo di barba.
- Sapore: Leggermente acidulo, con note salmastre.
- Proprietà: Ricca di fibre, vitamine (soprattutto A e C) e sali minerali (potassio e ferro).
Utilizzi in Cucina
La barba di frate può essere utilizzata in molti modi:
- Cruda:
- Insalate: Perfetta per insalate miste, abbinata a pomodori, cetrioli e olive.
- Centrifugati: Aggiunta a centrifugati per un tocco di freschezza e un apporto di vitamine.
- Cotta:
- Saltata in padella: Con aglio, olio extravergine d’oliva e peperoncino, è un contorno leggero e saporito.
- Stufata: Con patate e cipolle, per un piatto unico nutriente.
- Minestre: Aggiunta a zuppe e minestre per un tocco di freschezza.
- Frittate: Un ingrediente insolito ma gustoso per arricchire le frittate.
Abbinamenti Perfetti
La barba di frate si sposa bene con:
- Agrumi: Limone, arancia, pompelmo.
- Formaggi: Ricotta salata, feta, pecorino romano.
- Salumi: Prosciutto crudo, pancetta.
- Spezie: Aglio, peperoncino, origano.
Ricetta: Barba di Frate Saltata in Padella
Ingredienti:
- Barba di frate
- Aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Peperoncino (facoltativo)
- Sale
Preparazione:
- Lava accuratamente la barba di frate e tagliala a pezzetti.
- In una padella, scalda l’olio e fai soffriggere l’aglio.
- Aggiungi la barba di frate e cuoci per pochi minuti, fino a quando sarà appassita.
- Regola di sale e aggiungi un pizzico di peperoncino, se lo desideri.
Consigli Extra
- Pulizia: La barba di frate va pulita accuratamente, eliminando le radici e le parti più dure.
- Cottura: Non cuocere troppo la barba di frate, per non farla diventare troppo amara.
- Stagionalità: La barba di frate si trova in primavera e in autunno.
La barba di frate è un ortaggio versatile e salutare, perfetto per chi ama sperimentare in cucina.
Trapianto
Febbraio settembre
Distanza
45cm tra le file 35 sulla fila
Raccolta
35 giorni